Autosprint

Qualifiche GP Brasile, Magnussen non ci crede: "Pole position impensabile"

Kevin è il primo danese della storia a portare a casa una pole position, un traguardo mai raggiunto prima nemmeno dalla Haas, brava a mandare in pista il suo pilota nel miglior momento possibile

Matteo NovembriniMatteo Novembrini

11 nov 2022 (Aggiornato il 12 nov 2022 alle 09:58)

Il primo danese a portare a casa una pole position, la prima nella storia della Haas. E la prima ovviamente per lui, Kevin Magnussen, l'eroe inatteso delle qualifiche del GP del Brasile. Magnussen, eccezionale a sfruttare l'occasione di essere il primo a tentare un giro nel Q3, non ha gettato al vento l'opportunità, prendendosi un risultato clamoroso.

L'incredulità di Kevin

Ha festeggiato nel box dopo aver atteso che lo scorrere del tempo sancisse l'ufficialità della sua pole position, poi ha regalato ai microfoni tutta la sua euforia: "Non so cosa dire, il team mi ha mandato in pista esattamente al momento giusto, abbiamo fatto questo giro e siamo in pole, è incredibile. Devo dire grazie a Gene Haas, a Gunther Steiner ed a tutto il team per questa opportunità. Sono tornato dopo un anno di assenza ed è stato un percorso fantastico, grazie mille. Neanche lontanamente mi sarei potuto aspettare questo risultato. Domani? Cercheremo di correre all'attacco e di divertirci".

Rivivi il sabato da protagonista di Magnussen

Grande merito da parte del team

Successivamente ha aggiunto ai microfoni di Sky: "Non sono l'unico eroe del giorno, sono uno dei tanti, perché ci sono anche le persone del team Haas. Mi hanno messo in pista per primo, per cui sono stato quello ad avere pista migliore perché stava diventando sempre più bagnato sull'asfalto. Tutto lo devo ai ragazzi del box, sono stati i primi a preparare le gomme e tutto il resto, meccanici ed ingegneri. Domani? Sarà estremamente dura vincere la gara, ma siamo nella posizione migliore possibile, perché partiamo dalla pole. Ci godremo il fatto di essere davanti a tutti in griglia, cercheremo di fare dei punti, è ciò su cui dobbiamo concentrarci. Il segreto? Come ho detto, il team che mi ha mandato in pista per primo, mettendomi nella condizione migliore possibile".

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Red Bull accusa McLaren: dentro le gomme di F1 c'è davvero dell'acqua?

C'è un progetto che "fa acqua da tutte le parti": cosa è successo nel weekend di Intelragos tra Christian Horner e Andrea Stella

Quanto vale e com'è nato il podio dell’Alpine a Interlagos?

Briatore ci ha messo poco a far notare quanto possa valere il risultato di Ocon e Gasly: ovvero circa 30 milioni (29,2, per l’occhio da contabile di Flavio)
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi