Autosprint

Le 5 curiosità che (forse) non sai sul GP del Brasile

Campioni del mondo spodestati, curve progettettate al contrario e un intramontabile eroe di casa... Bentornati a Interlagos!

Ilaria ToscanoIlaria Toscano

30 ott 2024 (Aggiornato il 5 nov 2024 alle 15:43)

3. La S di Senna

Il traccciato di Interlagos presenta un'iconica curva dedicata ad Ayrton Senna, eroe di casa. La chicane presenta la forma di una S, iniziale del cognome del campione e fu realizzata nel 1990, 4 anni prima della sua scomparsa. All'interno del circuito è stata inoltre costruita una pista di kart che porta il nome del campione.

4. Tra due laghi

Il circuito brasiliano di Interlagos prende il nome dalle regione in cui si trova. Vicino al tracciato sorgono infatti due laghi artificali: il Billings e il Guarapiranga, realizzati per garantire la fornitura di acqua potabile e l'energia elettrica alla crescente popolazione della regione di San Paolo.

5. Un degno sostituto

Il circuito di Interlagos è stato sostituito da quello di Jacarepaguà (Rio de Janeiro) per la prima volta nel 1978, successivamente dal 1981 al 1989 per poi essere demolito parzialemente nel 2008 e definitivamente nel 2012 per fare spazio alle strutture necessarie alle Olimpiadi del 2016.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi