Autosprint

GP Canada, FP1: Norris e le Ferrari davanti in una sessione scombussolata

Il maltempo domina la prima sessione di prove libere, completamente stravolta dalla riduzione iniziale ed una bandiera rossa: McLaren davanti a Sainz e Leclerc in una classifica per nulla indicativa

GP Canada, FP1: Norris e le Ferrari davanti in una sessione scombussolata
© Motorsport Images

Pioggia che va e viene, pista bagnata e appena 39 minuti effettivi di tempo a disposizione in pista (anzi ancora meno, data una bandiera rossa). Una prima sessione del GP del Canada dunque atipica, segnata dalla pioggia e dal maltempo che ha imposto una riduzione del tempo in pista.

Persi 21 minuti

La sessione è regolarmente iniziata alle 13.30 canadese (19.30 italiane), ma la pit-lane è stata dichiarata chiusa, per cui i piloti hanno potuti girare solo dalle 13.51 canadese in poi, quando la corsia box è stata dichiarata aperta, con conseguente inizio dell'attività da parte delle squadre. Non sono emerse particolari criticità a livello di aderenza, dato che l'asfalto del circuito Gilles Villeneuve era stato rifatto e si temeva la fuoriuscita, anche solo parziale, di bitume.

Svetta Norris

L'attività è stata ulteriormente rallentata dall'incidente di Zhou, a muro a 28 minuti dalla conclusione in curva 5 per aquaplaning. Dopodiché i piloti sono riusciti a trovare un minimo di continuità in pista, pur se queste FP1 sono rimaste del tutto inattendibili a livello di prestazioni delle vetture.

Negli ultimi minuti qualche pilota è arrivato anche ad azzardare la gomma slick data la rapidità con cui si è andato ad asciugare il tracciato. Il miglior tempo se lo è preso Norris davanti alle Ferrari di Sainz e Leclerc, 4° Verstappen.

Il tempo perso è stato rimpianto soprattutto da Jack Doohan, che solo per le libere 1 aveva la possibilità di girare sull'Alpine al posto di Ocon, e la Red Bull: sulla RB20 è apparsa una nuova ala posteriore ed i tecnici avrebbero voluto più tempo per raccogliere dati sulla flessione del tirante della sospensione anteriore, per l'occasione dotata di sistemi di rilievo (adesivi) per valutare appunto l'escursione. Non a caso, la rigidezza della sospensione è uno dei punti di cui più si discute riguardo alla RB20.

I tempi

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Il ritiro di Norris durante il GP del Canada e la penalità post-gara: cos'è successo

Contatto con Piastri, ritiro e penalità per Norris: sfuma la top 5 e la corsa al titolo si complica nel Mondiale F1 2025

F1, la classifica piloti dopo il GP del Canada

Ecco come cambia la classifica piloti dopo la decima tappa del Mondiale 2025
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi