Autosprint

Sainz sulla sprint: "Sull'asciutto saremo in lotta, sul bagnato dovremo inventarci qualcosa"

Ferrari in difficoltà con la pioggia arrivata sul finale della qualifica sprint: Sainz è convinto della bontà della Rossa sull'asciutto, mentre sul bagnato ci sarà da risolvere la messa in temperatura delle gomme

Sainz sulla sprint: "Sull'asciutto saremo in lotta, sul bagnato dovremo inventarci qualcosa"
© Getty Images

Matteo NovembriniMatteo Novembrini

19 apr 2024 (Aggiornato alle 11:54)

Il 5° posto non è il massimo per una Ferrari dalle grandi ambizioni, ma ci sarà comunque l'opportunità di recuperare nella gara sprint e soprattutto fare bene tra qualifica e gara, quando si assegneranno ancora più punti. Lo sa anche Carlos Sainz, un po' deluso dalla qualifica shootout, in cui la Ferrari ha fatto fatica a scaldare le gomme sul bagnato.

GP Cina, qualifica shootout: cronaca, tempi e griglia di partenza della sprint

Che difficoltà con il posteriore

A fine qualifica lo spagnolo della Ferrari ha analizzato così il venerdì del GP di Cina: "E' stata una sessione abbastanza mista. Abbiamo fatto il massimo in SQ1 ed SQ2, ma in SQ3 è arrivata la pioggia e non siamo riusciti a mandare le gomme in temperatura. Faticavo molto con il posteriore, perdevo temperatura e poi non riuscivo a riportare le gomme posteriori nella giusta finestra. Ho cercato di spingere ma è andata così. Siamo arrivati a 3" dalla pole eppure siamo quinti, questo significa che se non accendi le gomme non hai armi. Abbiamo faticato molto nel riscaldare le gomme, se domani sarà di nuovo bagnato dovremo trovare qualcosa per migliorare, se invece sarà asciutto saremo in lotta". 

Vasseur: "Priorità al GP di domenica"

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Alonso, Aston Martin come 7° o 8° forza: "Gli zeri possono essere tanti quest'anno"

Lo spagnolo, che aveva cominciato l'anno con due ritiri solo nel 2017 prima di quest'anno, ammette di essere preoccupato: vedere la AMR25 a punti sarà tutt'altro che scontato secondo lui

Ferrari, inizio da incubo: mai così male dal 2010 ad oggi

Da quando è stato cambiato il sistema di punteggio nel 2010, la Rossa non aveva mai raccolto così pochi punti dopo due gare: numeri esaustivi per spiegare l'inizio di campionato in salita della Ferrari
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi