Autosprint

Alpine, a Suzuka ci sarà Hirakawa al volante

Primo turno di prove libere concesso a un pilota rookie, Hirakawa conosce bene Suzuka. Jack Doohan riprenderà la sua A525 dalle libere 2, mentre Gasly spera in un week end con la Alpine in zona punti

Alpine, a Suzuka ci sarà Hirakawa al volante
© Getty Images

F.P.F.P.

1 apr 2025

Fuori dai punti in Australia, fuori dai punti in Cina. In aggiunta, Gasly squalificato per monoposto sottopeso. Quanto a Jack Doohan, se la velocità sul giro secco è stata all’altezza di quella estratta dal compagno di squadra, è mancato finora il rendimento in gara: incidente a Melbourne e penalità in Cina.

Alpine si affaccia un GP del Giappone (qui gli orari del fine settimana) già in una condizione di rincorsa rispetto a chi, tra le squadre di metà schieramento, ha fatto meglio e colto le occasioni per andare a punti: Haas, Williams, finanche Sauber.

Gasly, opportunità mancate 

“Dopo due gare impegnative all'inizio della stagione, dove c’erano delle opportunità da cogliere, non vedo l'ora di tornare a correre per il primo triplo appuntamento dell’anno.

È stata ovviamente una delusione la squalifica a Shanghai per un'infrazione tecnica, soprattutto considerando che eravamo appena fuori dalla top 10”, racconta Gasly. “Puntiamo a riprenderci questo fine settimana in Giappone, un Paese che conosco molto bene e che amo, per i miei trascorsi in Super Formula. Suzuka è uno dei grandi circuiti della Formula Uno, le esse nel primo settore sono una delle migliori sequenze di guida di tutto l'anno: è una sfida tecnica e ad alta velocità che mette davvero alla prova la macchina e i piloti”.

Hirakawa sostituirà Doohan nelle FP1

Alpine che farà girare Ryo Hirakawa nelle prove libere 1 al posto di Jack Doohan, concedendo al pilota nipponico la prima occasione stagionale per un rookie di girare in macchina. Mancherà così un’ora di lavoro a Doohan, in una Suzuka che attende la Formula 1 all’insegna di temperature particolarmente basse (16° C al giovedì e sabato, 20° C di massima in gara). 

Ho già corso a Suzuka in passato, nella F3 asiatica, questa sarà la mia prima esperienza in Formula Uno, che rappresenterà una sfida completamente nuova per l'alta velocità e il rapporto diretto tra assunzione di alti rischi e alti guadagni”, commenta l’australiano.

“Sarò in macchina a partire dalle prove libere 2, mentre Ryo guiderà nelle prove libere 1. Lui ha molta esperienza su questa pista e sarà positivo fare tesoro di queste conoscenze per il fine settimana. L'obiettivo sarà quello di sfruttare al meglio il fine settimana e ottenere alcuni dei importanti per la squadra”.

McLaren, c'è ancora altro e Suzuka apre un trittico cruciale

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Verstappen vs Norris nella pit lane di Suzuka: bagarre o unsafe release?

La Red Bull di Verstappen e la McLaren di Norris: duello al limite in corsia box, ma il regolamento chiarisce ogni dubbio

Hadjar si prende la sua rivincita in Giappone

Isack Hadjar è uno dei 5 rookie del Mondiale 2025 e chiude il GP del Giappone in zona punti, riscattandosi dopo la delusione in Australia
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi