Autosprint

Hamilton ai critici: giudicatemi quando sarà conclusa l'avventura in Ferrari

Alla vigilia di Imola, Lewis parla delle difficoltà avute finora e nel lavoro e reazione della squadra: "Non giudico il nostro successo o meno su poche gare"
Hamilton ai critici: giudicatemi quando sarà conclusa l'avventura in Ferrari
© Getty Images

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

16 mag 2025 (Aggiornato alle 09:00)

Tolto il “lampo” di Shanghai, sono state sei gare difficili per la Ferrari e, ancor di più, per Lewis Hamilton. A Imola si arriva dopo un fine settimana di Miami critico per le prestazioni mostrate in gara dalla SF-25 e con i team radio tra Lewis, il muretto e Leclerc a tenere banco più del problema di fondo, in una monoposto bisognosa di sviluppi.

Il GP dell’Emilia Romagna è la gara di casa per la Ferrari e la speranza è in un risultato che sia in controtendenza con quanto visto a Miami. Commentando l’inizio di stagione, Hamilton ha tracciato un suo personale bilancio, rinviando però il giudizio sul successo di questa nuova fase con la Ferrari ad avventura conclusa. “Per quanto mi riguarda, non sto giudicando il nostro successo su un ristretto numero di gare, su metà campionato o su una stagione. Parliamone al termine della mia carriera in Ferrari, alla fine di un paio di anni qui in Ferrari. Parleremo allora di quello che abbiamo fatto, sarà quando potremo guardare indietro e dire se abbiamo avuto successo o meno. In questi pochi mesi stiamo preparando la strada verso dove andremo”, racconta Lewis.

Hamilton, no alla logica del breve periodo

Davanti c’è un altro trittico di appuntamenti importantissimi, per gli sviluppi che porteranno tutti e per le novità regolamentari in vigore da Barcellona: “Se dovessimo avere tre gare negative, la speranza resterebbe comunque viva. Non credo che andrà così, però quello che dico è di non attaccarci a una singola gara.

Intanto, Imola. Prima gara delle tre che porteranno la F1 a Montecarlo e Barcellona. L’effetto gara di casa arriverà nel corso del week end: “È chiaro che si tratta di una gara speciale per noi, sarà diverso una volta in pista con la Rossa, nella terra della squadra. Probabilmente sarà qualcosa che realizzerò maggiormente nel corso del fine settimana, quando vedrò i tifosi, la folla, realizzerò di più la cosa”.

Alla base delle difficoltà vissute nelle prime 6 gare da Hamilton c’è una monoposto non sufficientemente competitiva e, soprattutto, con una finestra di funzionamento ottimale estremamente piccola. In aggiunta, difficoltà sulle difficoltà, la fase di adattamento tra Lewis, il team e la monoposto.

Miglioramenti, autocritica e assunzione di responsabilità

Abbiamo migliorato i processi nel corso del week end, su come approcciamo le sessioni e sento assolutamente che mi sto abituando maggiormente alle esigenze della macchina e quello che richiede in termini di assetto.

La collaborazione con la squadra sta migliorando week end dopo week end, ci sono assolutamente molti lati positivi da prendere dopo un fine settimana, anche se abbiamo concluso solo all’ottavo posto”, prosegue Lewis. Sento davvero che ci sono tanti aspetti positivi e sono quelli che ho scelto di portarmi dietro anziché gli aspetti positivi. Non è sufficiente, è chiaro. Dobbiamo guardare alle cose che non abbiamo fatto bene, dobbiamo essere critici con noi stessi e dobbiamo assumerci ognuno di noi le nostre responsabilità e come correggere le cose. È quanto stiamo facendo, sono davvero orgoglioso dei ragazzi, perché veniamo criticati dai media, dalle persone che giudicano, sono orgoglioso dei ragazzi e di come a ogni week end a testa alta danno assolutamente tutto”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Hamilton: "Non riusciamo a far funzionare le gomme, ma non ho commesso errori"

Deluso a Imola dopo la sua peima qualifica in Italia da pilota del Cavallino Rampante, Hamilton ha spiegato le sue sensazioni dopo il 12° posto

Verstappen e la pole sfuggita a Imola: "Lottare con le McLaren? Vediamo..."

Max soddisfatto e moderatamente ottimista dopo le qualifiche a Imola, in cui ha comnquistato il 2° posto alle spalle di Piastri
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi