Temi caldi
17 mag 2025 (Aggiornato alle 13:00)
(IMOLA, ITALIA) I motori si riaccendono a Imola, per il primo appuntamento europeo della stagione 2025 della Formula 1. Sui saliscendi del circuito italiano i piloti si preparano ad andare a caccia di una pole position fondamentale in vista della gara di domenica. Le McLaren sembrano le candidate naturali alla pole, ma Max Verstappen non vuole rimanere a guardare ed è massima l'attenzione anche sugli idoli di casa: non solo Lewis Hamilton e Charles Leclerc al volante della Ferrari SF-25, ma pure Andrea Kimi Antonelli, alla sua prima esperienza in Italia al volante di una F1 in un week end di gara.
Appuntamento alle 16:00 con le qualifiche che determineranno la griglia di partenza del GP dell'Emilia-Romagna.
Andrea Kimi Antonelli, all'inizio del week end imolese, si è presentato ai box con un centinaio di porzioni di lasagne destinate ai membri del team Mercedes. Un omaggio con quale, ha scherzato Kimi, spera di poter insegnare alla squadra come poter mangiare al meglio
Antonelli’s Lasagne pic.twitter.com/lIr6ypTfrM
— Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team (@MercedesAMGF1) May 16, 2025
Per la prima volta in carriera, Andrea Kimi Antonelli si prepara ad affrontare il GP di casa al volante di una monoposto di Formula 1: alla vigilia del week end, il giovanissimo bolognese ci ha raccontato le sue sensazioni:
Anche nelle terze prove libere di Imola sono le due McLaren a dominare la classifica dei tempi: il best lap lo ottiene stavolta Lando Norris in 1:14.897, precedento di un decimo il compagno di squadra Oscar Piastri. Terzo Max Verstappen, seguito da Andrea Kimi Antonelli e Charles Leclerc. Solo10° Lewis Hamilton con l'altra Ferrari.
Lando Norris (che commette anche un errore finendo nella ghiaia) ottiene in questi ultimi minuti di FP3 il tempo di riferimento del week end finora in 1:14.897, molto vicino alla pole fatta segnare l'anno scorso da Verstappen in 1:14.746. Piastri 2° a un decimo esatto dal compagno.
Quasi tutti i piloti scendono in pista gon le gomme più morbide (Soft rosse) per tentaare la simulazione della qualifica.
"Kimi rappresenta per noi italiani un punto di riferimento anche per il futuro. Questo fa parte di una strategia che ha portato 5 piloti dalla F2 alla F1. Tanti tifosi nuovo vengono portati nel nostro sport grazie a questi piloti giovani. Kimi non dimentichiamoci che ha 18 anni, sta vivendo un'esperienza nuova, non dobbiamo aggiungere pressione a quella che già vive ogni giorno" ha spiegato Stefano Domenicali ai microfoni di Sky Sport F1.
"Ferrari? Dobbiamo lasciar lavorare Fred in maniiera serena e concentrata" ha concluso il CEO della F1.
Quando siamo esattamente a metà di queste prove libere 3 a Imola, il miglior tempo appartiene a Max Verstappen in 1:15.130. Lando Norris è secondo a poco più di un decimo.
Nel frattempo, Liam Lawson si rende protagonista di un testacoda dopo aver messo due ruote sull'erba per evitare un'altra monoposto.
Stupisce tutti Isack Hadjar sulla Visa CashApp RB che segna il miglior tempo in 1:15.508. Alle sue spalle a soli 21 millesimi sale la Ferrari di Leclerc, mentre Verstappen scivola terzo.
mentre i minuti passano, i piloti iniziano a spingere sempre di più sull'acceleratore per scoprire i limiti della monoposto in vista ddelle qualifiche.
Lo fa anche Max Verstappen, che segna il nuovo riferimento in 1:15.579
Lima il suo tempo Lewis Hamilton che scende a 1:15.866, seguito ora dalla Haas di Ollie Bearman e da Liam Lawson su Visa CashApp RB
Al momento, il tempo migliore è quello che ha registrato Lewis Hamilton in 1:16.983. Il ferrarista precede Nico Hulkenberg e Lando Norris. I tempi sono ancora molto alti, la pole l'anno scorso infatti fu segnata da Max Verstappen in 1'14"746.
"Kimi Antonelli? Sembra che sia una grandissima promessa, penso sia bravissimo, gli auguro di dventare il prossimo Schumacher o Senna. Bisogna puntare sempre in alto, poi si fa sempre in tempo a calare..." ha detto Gianni Morandi ai microfoni di Sky Sport F1.
"Quale canzone dedicherei alla Ferrari? 'Uno su 1000 ce la fa', ma la Ferrari ce l'ha fatta tante volte... Speriamo faccia una bella qualifica".
Semaforo verde per la terza e ultima sessione di libere a Imola: la McLaren di Norris è la prima monoposto a scendere in pista.
In attesa di scoprire cosa succederà nelle prove libere 3, andiamo a rivedere quanto accaduto nelle FP2: nella sessione del venerdì pomeriggio, le due vetture papaya si sono rivelate ancora una volta le più rapide, con Piastri davanti a Norris e Pierre Gasly primo "degli altri" con la Alpine al terzo posto. Non particolarmente graffianti le Ferrari, che hanno chiuso la sessione al 6° (Leclerc) e all'11° posto. Penultimo Antonelli, autore di un errore nella gestione delle gomme più morbide ma che assicura di sapere come proseguire il week end estraendo il massimo dalla sua Mercedes.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90