Autosprint

Piastri: "Tanta strada tra via e prima curva, non male essere 2°"

L'australiano si è rammaricato per un secondo tentativo del Q3 non perfetto, tuttavia ha sottolineato come al via a Monza la seconda posizione non sia affatto una brutta casella di partenza

Matteo NovembriniMatteo Novembrini

31 ago 2024 (Aggiornato alle 19:59)

Una pole position sfuggita per poco più di un decimo, ma con un tempo che è comunque sufficiente per consegnare alla McLaren una prima fila per intero. Voleva di più Oscar Piastri, ma in ottima McLaren è stato un sabato perfetto quello del GP d'Italia.

GP Italia, qualifiche: cronaca, tempi e griglia di partenza

Piastri, peccato per l'ultimo giro

Ecco come Piastri ha raccontato la sua qualifica: "Ci sono andato vicino, il mio primo giro nel Q3 è stato buono ma non il secondo, purtroppo troppe volte l'ho detto quest'anno. Buona prestazione di squadra, la griglia è stata compatta in questo weekend, non avevamo garanzia di monopolizzare la prima fila. Prestazione comunque incredibile.

Personalmente parto un pochino più avanti rispetto a Zandvoort ed è positivo, la strada dal via fino alla prima curva è lunga per cui qui non sempre partire secondi è la cosa peggiore. Vedremo quale sarà il comportamento delle gomme, perché finora è stato diverso rispetto al solito qui a Monza. Potrebbe essere una gara emozionante con valori ravvicinati, credo che sarà entusiasmante".

F2, F1, il crash, l'annuncio: il lungo weekend di Antonelli tra Prema e Mercedes

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ufficiale, Monza rimane in calendario di Formula 1 fino al 2031

Accordo siglato con l'Autodromo Nazionale, il GP d'Italia si farà ancora per i prossimi sei anni: fondamentale il ruolo di Domenicali e Sticchi Damiani

Maurizio Crispino: "Monza nuovo riferimento mondiale, e abbiamo aiutato la Ferrari a vincere!"

Il Progettista e Direttore dei Lavori per il circuito di Monza ha spiegato dettagliatamente gli interventi compiuti sull'asfalto brianzolo, con risultati pienamente raggiunti: ecco come è stato studiato il manto stradale, quali erano gli obiettivi e perché tutto ciò ha "aiutato" la Ferrari
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi