Temi caldi
Dal circuito Hermanos Rodriguez di Città del Messico va in scena il 19° appuntamento del Mondiale 2023: segui la diretta testuale dalle 21
29 ott 2023 (Aggiornato alle 23:39)
Città del Messico - La Formula 1 approda in Messico per il quart'ultimo appuntamento del Mondiale 2023. Con i titoli piloti e costruttori già messi in bacheca da Max Verstappen e la Red Bull, si accende la sfida tra Mercedes e Ferrari per il secondo posto in classifica iridata. Leclerc e Sainz partiranno in prima fila dopo le qualifiche di ieri, dominate dalla Rossa. Chi vincerà il GP del Messico?
Segui qui la tabella dei tempi aggiornata, giro dopo giro:
A Città del Messico Lewis Hamilton ha la grande occasione di avvicinarsi al secondo posto nella classifica iridata: ora tra lui e Perez ci sono solo 20 punti.
Intanto, Sainz raggiunge al 4° posto della classifica il connazionale Fernando Alonso.
Ecco la classifica Piloti aggiornata
Grazie al podio di Leclerc e al quarto posto di Sainz, la Ferrari è il team che conquista più punti oggi, alla pari di Mercedes con Russell 6° e con Hamilton 2° che prende anche il punto del giro veloce.
Rimane così invariato a 22 lunghezze il distacco tra i due team.
Guarda qui la classifica Costruttori aggiornata dopo il GP del Messico.
A Città del Messico la vittoria va a Verstappen, al 16° centro stagionale: record assoluto. Al termine di una gara caratterizzata dalla bandiera rossa uscita per Magnussen, vanno sul podio Hamilton e Leclerc.
Max Verstappen vince anche questo GP davanti a Lewis Hamilton e Charles Leclerc.
Con questo successo, il 51° in carriera, Max Verstappen raggiunge Alain Prost nella classifica dei piloti più vincenti di tutti i tempi.
Seguono Sainz, Norris, Russell, Ricciardo (ottimo 7°), Piastri, Albon e Ocon.
MAX WINS THE MEXICAN GRAND PRIX!!
— Oracle Red Bull Racing (@redbullracing) October 29, 2023
That’s 16 wins in a single season - a new record #F1 #RedBullRacing #MexicoGP pic.twitter.com/zE66EhSDBB
Lance Stroll tenta il sorpasso sull'Alfa Romeo di Bottas nello stadio. Contatto tra i due, con il canadese che ha la peggio e finisce in testacoda.
Si ritira anche Stroll, che va così a fare compagnia al compagno Alonso.
Lando guadagna un'altra posizione e vola in P5 superando la Mercedes di Russell, in evidente crisi rispetto al compagno Hamilton che invece è saldamente secondo.
LAP 68/71
— Formula 1 (@F1) October 29, 2023
Mighty from Norris
Down the inside of Russell and through! He's P5 #F1 #MexicoGP pic.twitter.com/tT3PcjzWY5
La rimonta di Lando prosegue con il sorpasso sull'AlphaTauri dell'australiano. Ora davanti alla McLaren dell'inglese c'è Russell, stacato di 3"2.
Continua la super rimonta di Lando Norris, che da 14° dopo la ripartenza è ora 7° davanti al compagno di squadra.
Nel frattempo Haas comunica che Hulkenberg sta bene, ma è comunque andato al centro medico per verificare le proprie condizioni fisiche.
An update on Kevin:
— MoneyGram Haas F1 Team (@HaasF1Team) October 29, 2023
He’s at the medical centre and after a check-over is ok, but is being kept a little while longer just for observations. #HaasF1 #MexicoGP
Dopo aver battagliato per diversi giri, il giapponese si urta con la McLaren e finisce in testacoda, crollando in penultima posizione.
LAP 49/51
— Formula 1 (@F1) October 29, 2023
A ding-dong battle between Piastri and Tsunoda results in contact at Turn 1
Tsunoda spins off and tumbles from P8 to P16 #F1 #MexicoGP pic.twitter.com/YktFJ1vRwl
Una gara da dimenticare per l'asturiano, che va a ritirarsi dopo un GP passato tutto nelle ultima posizioni.
Dopo essere sprofondato nelle retrovie prima della bandiera rossa, l'inglese sta guadagnando una posizione dopo l'altra ed è rientrato ora in zona punti.
Niente da fare per Leclerc, che deve arrendersi alla Mercedes con gomma Medium e DRS.
Nessun sorpasso nelle prima posizioni al via. Ma le Mercedes vanno all'attacco delle Ferrari.
Un occhio alle gomme: Hard per Verstappen e Leclerc, Medium per Hamilton che tenterà l'azzardo al via, ancora Hard per Sainz.
Piloti di nuovo nelle rispettive monoposto.
Nella nuova griglia di partenza c'è Verstappen in pole affiancato da Leclerc, con Hamilton e Sainz in seconda fila. Seguono Ricciardo e Piastri in terza, Russell e Tsunodas in quarta e Hulkenberg-Norris in quinta.
La direzione di gara annuncia che la gara riprenderà tra 10 minuti.
Si ripartirà da fermi dalla griglia di partenza!
Violento incidente per il pilota della Haas, che sbatte contro le barriere. Il pilota scende fortunatamente illeso.
Bandiera rossa: gara sospesa.
LAP 33/71
— Formula 1 (@F1) October 29, 2023
Magnussen into the barriers
?? @MercedesAMG SAFETY CAR ??#F1 #MexicoGP pic.twitter.com/yAD1PCR89s
Ecco le immagini dell'incidente che ha coinvolto il monegasco e il messicano al via.
Al giro 32 di 71, il monegasco fa il suo cambio gomme in 2,4 secondi. Il pilota della Ferrari ha montato la Hard.
Charles è rientrato solo pochi metri davanti a Lewis Hamilton.
Senza troppe difficoltà, con il DRS spalancato, Max supera Carlos in fondo al rettilineo principale.
Ricciardo ai box, mentre Verstappen si avvicina a Carlos Sainz.
Intanto, Russell si lamenta della strategia che lo fatto finire nel traffico.
Dopo aver passato gli ultimi giri attaccato agli scarichi della Ferrari di Sainz, Hamilton rientra ai box per cambiare gomme.
Nel frattempo Verstappen ha superato Ricciardo risalendo fino alla terza posizione.
Quasi 7 secondi tra le due Ferrari, che occupano al momento le prime due posizioni.
Il muretto Ferrari comunica a Sainz che la strategia migliore è ancora quella a una sola sosta. Intanto Hamilton continua a cercare il sorpasso sullo spagnolo.
Al giro 19 dei 71 previsti il pilota Red Bull entra ai box per il suo cambio gomme. Leclerc torna leader, mentre Max rientra 7° alle spalle di Russell.
I danni sulla vettura del messicano, al fondo e alla fiancata, non sono riparabili: lo comunica la stessa Red Bull che conferma il ritiro di Perez.
Unfortunately extensive damage to the side pod and floor has forced Checo to retire from the race https://t.co/24QRYzwXNL
— Oracle Red Bull Racing (@redbullracing) October 29, 2023
Si assottiglia il divario tra il 7 volte Campione del Mondo e Carlos Sainz. Tra i due al momento c'è poco più di un secondo.
Hamilton riesce a completare finalmente il sorpasso sull'AlphaTauri e si lancia all'inseguimento delle due Ferrari.
Dopo aver cercato di sferrare l'attacco a Ricciardo, Hamilton lamenta in radio l'aumento delle temperature della sua Mercedes. Al momento, l'inglese si è staccato di qualche decimo dall'australiano per far raffreddare il motore.
Finita la VSC, la gara riparte con Verstappen davanti alle Ferrari. Nonostante i danni, Leclerc continua a mantenere un buon passo: al momento il monegasco paga 2 secondi sull'olandese.
Intanto si infiamma la lotta tra Ricciardo e Hamilton per la P4.
Mentre i meccanici Red Bull cercano di riparare la monoposto di Perez, arriva la comunicazione che Leclerc non è sotto investigazione per l'incidente al via.
Intanto entra la Virtual Safety Car per rimuovere i detriti persi dalla Ferrari #16 e dalla Red Bull #11.
Niente da fare per Checo: dopo essere rientrato ai box, il pilota della Red Bull non può fare altro che rientrare nel box.
Bagarre al via tra le Ferrari e le Red Bull, con un contatto tra Leclerc e Perez. Charles prosegue ma ha danni all'ala, Checo finisce in ultima posizione.
Intanto Max Verstappen vola in testa.
DRAMA AT TURN 1!!!
— Formula 1 (@F1) October 29, 2023
Perez and Leclerc make contact
Perez limps on but he is out of the race ?#F1 #MexicoGP pic.twitter.com/CrkPKusLG7
Tutte le vetture schierate, i piloti sono pronti per il giro di formazione.
Quello del Messico è uno dei circuiti in cui è più difficile gestire la posizione della qualifica, vista la grande distanza che separa la griglia di partenza da curva 1.
"Accordi al via? Onestamente è difficile prevedere scenari in partenza, perché bastano pochissimi metri per mettersi in una situazione terribilmente complicata" ha spiegato Carlos Sainz. Che poi ha aggiunto: "Max scatterà dal lato pulito e io da quello sporco, lui dovrebbe poter partire un po' meglio di me. Dopo si tratterà di un gioco di scie e di tentare la staccata dell'anno".
Dopo aver conquistato la pole, il monegasco della Ferrari aveva ammesso di non aspettarsi un tale risultato: "Non pensavo che ce l'avremmo fatta".
Sulla gara di oggi Charles ha mostrato un cauto ottimismo: "Onestamente non ci siamo comportati male nei long run, ma aspettiamo perché spesso Red Bull la domenica tira fuori qualcosa dalla tasca".
Stupisce la costanza della Ferrari nelle qualifiche degli ultimi GP. Nelle ultime 6 gare disputate, la Scuderia di Maranello ha ottenuto ben 4 pole position: due con Sainz (Italia e Singapore) e due con Leclerc (Stati Uniti e Messico).
Di queste 4 pole, solo quella di Carlos a Singapore si è trasformata in vittoria.
Getting closer to lights out in Mexico! Not that you need a reminder of where we're lining up!#F1 #MexicoGP pic.twitter.com/dEPuWpRJoi
— Scuderia Ferrari (@ScuderiaFerrari) October 29, 2023
Questo fine settimana ricorrono i 200 gran premi in carriera per il pilota della Haas Nico Hulkenberg, che per l'occasione sfoggia un casco speciale.
Nella sua lunga carriera, iniziata nel 2010, il tedesco ha guidato per ben 7 scuderie (Williams, Force India, Sauber, Renault, Racing Point, Aston Martin e Haas) conquistando 1 pole position, 2 giri veloci e 530 punti. Per lui però ancora nessun podio.
Apparently 200 rodeos this weekend #RideOn pic.twitter.com/7Y9AahBYxL
— Nico Hülkenberg (@HulkHulkenberg) October 26, 2023
Novità in casa Aston Martin: Stroll partirà dalla pit lane. Il motivo è la scelta del team di modificare il set-up della vettura e di montare degli elementi di diversa specifica
Il GP del Messico si correrà in 71 giri e Pirelli prevede la miglior strategia a una sosta con l'alternanza di mescole medie-hard. Ecco tutte le possibile tattiche:
We've estimated the likely race strategies for the #MexicoGP #Fit4F1 pic.twitter.com/qPZpPD1bvV
— Pirelli Motorsport (@pirellisport) October 29, 2023
Il Messico è pronto per il suo GP e soprattutto i suoi tifosi non vedono l'ora di sostenere il pilota di casa: Sergio Perez. Tifo eccezionale per il messicano che questa sera partirà dalla casella. Ripassiamo la griglia completa:
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90