Autosprint

Sainz, a Miami piccoli aggiornamenti per continuare la rincorsa a Red Bull

Carlos ridimensiona la portata delle prime novità tecniche in arrivo sulla SF-23 e spiega in quale condizione di gara la Red Bull è, al momento, inarrivabile per chiunque

È allineato sulle considerazioni di Leclerc, Carlos Sainz. Il tema è quello degli sviluppi in arrivo sulla Ferrari SF-23, primi interventi che nel GP di Miami segneranno l'inizio di un'evoluzione in più tappe. Novità da portare in pista, valutare nel loro funzionamento e mettere in condizione di compiere quel miglioramento della prestazione che, soprattutto in gara, vede ancora distante le Rosse da Red Bull.

"L'aggiornamento è piccolo, non si tratta di un grande sviluppo, comunque è qualcosa che va nella giusta direzione e non vediamo l'ora di proseguire sui miglioramenti che abbiamo compiuto nelle ultime gare", commenta Sainz.

A Miami per ritrovare le sensazioni giuste

L'obiettivo personale è quello di relegare la gara di Baku a un episodio, una parentesi tra l'ottimo ritmo espresso a Melbourne e una conferma che si attende a Miami (qui trovi gli orari delle sessioni).

"Sono contento di lasciarmi alle spalle Baku perché è stato un week end difficile, non tanto per il risultato quanto per l'assenza di buone sensazioni", approfondisce il concetto Carlos.

"Ho già fatto le mie analisi e tratto le mie conclusioni: sono pronto a cambiare pagina. Anche quando si tratta di ottenere un buon risultato devi essere rapido a cambiare pagina, lo stesso nel caso di un 'cattivo' week end, poi non così cattivo perché ho concluso al quinto posto. 

Sono felice di essere qui e pronto a tornare su altri livelli. Voglio tornare al livello di fiducia avuto in macchina a Melbourne, dove sono riuscito a girare per l'intera gara a un ritmo costante".

La grande forza Red Bull

Il week end alle porte è atteso con temperature ambientali elevate, che si rifletteranno sul nuovo asfalto in valori che potrebbero sfiorare i 60° C, come già un anno fa. Una condizione più probante per verificare l'andamento sul passo gara della Ferrari. Uno scenario sul quale Sainz aggiunge: "Non si tratta solo delle gomme, quando si parla del passo gara e ti trovi a caricare 100 kg di carburante in macchina e dover spingere per diversi giri con un set di gomme, allora il ritmo della Red Bull non solo sembra essere migliore del nostro ma di chiunque altro. Sono semplicemente su un altro livello".

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

F1 Academy: a Miami Pin accorcia su Weug

A Miami si è concluso il terzo appuntamento del campionato al femminile F1 Academy che resta, però, incompleto. A causa del maltempo, non è stato possibile disputare gara 2

McLaren vola su gestione gomme e raffreddamento: non è una buona notizia per i rivali

Andrea Stella si dice sorpreso della portata del vantaggio costruito dalla McLaren a Miami, in condizioni favorevoli che saranno il leit motiv di diverse prossime gare
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi