Leclerc a Monaco per vincere: "A Imola le risposte attese dagli sviluppi"

Leclerc a Monaco per vincere: "A Imola le risposte attese dagli sviluppi"© Getty Images

Verso la gara di casa, dove Charles non è ancora riuscito a vincere, con l'ambizione di poter ottenere il risultato più importante

F.P.

22.05.2024 15:09

Dopo il pacchetto di novità introdotto a Imola, per la Ferrari ci saranno altri sviluppi - specifici per un tracciato da massimo carico aerodinamico - in arrivo a Montecarlo. 

I temi del GP di Monaco sono quelli di sempre, ovvero, di una prestazione in qualifica decisiva per le sorti della gara. C'è fiducia nelle parole di Leclerc verso la gara di casa, nonostante un circuito con molte curve lente e dove finora la SF-24 ha mostrato il fianco di un progetto altrimenti competitivo.

"Siamo reduci da una gara andata bene, certo la vittoria sarebbe stata un risultato ancora migliore ma un podio è comunque positivo in Italia e davanti a tutti i tifosi arrivati  a Imola. È stato un week end speciale e adesso continuiamo con un altro fine settimana speciale per me, con il GP di Monaco", racconta Leclerc intervistato da Monaco Info.

"Per noi è stato molto importante perché abbiamo fatto dei miglioramenti con la macchina, era importante vedere se i progressi funzionavano come ci auguravamo ed è stato così. Poi, le caratteristiche di Imola non ci sono state favorevoli, però contava raccogliere quanti più punti possibile ed è quello che abbiamo fatto. 

Adesso andiamo a Monaco e speriamo di essere sul gradino più alto del podio questa volta".

Nell'immediato dopogara di Imola, sempre Charles rinviava il giudizio completo sui progressi ottenuti con gli sviluppi al GP del Canada. Troppo specifica Montecarlo per valutare l'impatto delle novità.

Mercato piloti, Audi aspetta Sainz e conta le alternative

Ferrari, le novità non si fermano

"Le motivazioni sono alte, è una pista estremamente difficile, giriamo tanto al simulatore per prepararci. La qualifica sarà ovviamente importantissima, tutto dipenderà dal giro di qualifica essendo difficilissimo superare in gara. 

Non è tanto una questione di pressione, la motivazione è maggiore. In generale non ho mai sentito la pressione, c'è solo il desiderio di fare bene e il piacere di guidare su un circuito eccezionale come Monaco: è il mio tracciato preferito. 

La macchina è andata meglio a Imola ma dobbiamo migliorare ancora, perché c'è la McLaren - che ha cambiato molto - ha fatto un grande passo in avanti. Red Bull resta il riferimento oggi, però i distacchi si stanno riducendo sempre più e siamo felici della direzione che abbiamo preso insieme agli ingegneri a Maranello. Sono ottimista per il futuro, avremo altri pezzi in arrivo a breve e spero di permetteranno di avvantaggiarci".

Red Bull teme Monaco, la McLaren e Leclerc: "Sarà il GP più difficile"

Leclerc: tutto un altro inizio di stagione

A Montecarlo la Ferrari va con le carte in regola per giocarsi pole e vittoria, una condizione diversissima rispetto al 2023. E nel bilancio sul primo quarto di stagione, Charles non può che dire: "L'inizio di stagione è più positivo rispetto allo scorso anno, quando la macchina era molto difficile e non ci permetteva di lottare nemmeno per il podio. 

Quest'anno siamo molto più vicini alla vittoria, ci manca ancora ma proveremo domenica a Monaco. La stagione è iniziata su note più positive ma è ancora molto lunga e dovremo continuare a lavorare".


  • Link copiato

Commenti

Leggi autosprint su tutti i tuoi dispositivi