Leclerc spezza la maledizione e vince il GP di Monaco!

Finalmente Charles Leclerc vince la sua gara di casa! Il pilota della Ferrari torna sul gradino più alto del podio dopo quasi due anni. Terzo Sainz

26.05.2024 11:15

Charles Leclerc riesce finalmente a spezzare la maledizione di Monaco e vince il GP di Monaco davanti a Oscar Piastri e a Carlos Sainz.

Ripercorri la gara giro dopo con la nostra diretta testuale.

F1 GP di Monaco, l'ordine di arrivo

Luogo: Principato di Monaco

17:27

Leclerc vince il GP di Monaco!

Charles Leclerc spezza finalmente la maledizione di Monaco! Vittoria a Monte Carlo con la Ferrari davanti a Piastri e al compagno di squadra Sainz.


17:25

Solo 7 piloti a pieni giri

Solamente i primi 7 piloti sono ancora a pieni giri: Leclerc, Piastri, Sainz, Norris, Russell, Verstappen e Hamilton.

Da Tsunoda in poi sono tutti doppiati.


17:22

3 giri alla fine!

Leclerc ancora leader quando mancano solamentre 3 giri alla bandiera a scacchi. "Portala a casa!" gli dice il suo ingegnere di pista Bozzi in radio.

Intanto Oscar Piastri è scivolato a quasi 9 secondi da Charles.


17:17

Piastri perde ritmo, Sainz va all'attacco

In questi ultimi giri Oscar Piastri sta perdendo molto terreno nei confronti di Leclerc: ne approfitta Sainz che ora può provare ad attaccarlo.


17:14

10 giri al termine

Mancano solo 10 giri alla fine di questo lunghissimo GP di Monaco: siamo a quasi 2 ore e 15 dalla prima partenza.

Leclerc ancora leader seguito da Piastri, Sainz, Norris, Russell, Verstappen, Hamilton, Tsunoda e Gasly.

Tutti ancora vicinissimi, si prospetta un finale da cuore in gola!


17:07

Verstappen a caccia di Russell

Con gomme fresche, Max Verstappen ha raggiunto George Russell e ora lo sta puntando per cercare di superarlo. Sarebe il primo sorpasso in pista tra i piloti nella top 10.


17:01

Sainz-Norris, sfida per il pit stop

Tira e molla sul filo dei secondi tra Sainz e Norris per non dare alla McLaren la possibilità di effettuare il pit stop. Carlos sta procedendo lentamente per rallentare anche Norris.


16:59

Giro record per Verstappen

Con gomme Hard fresche, Max Verstappen segna il giro veloce di gara. Il pilota olandese sta ora cercando di recuperare il gap nei confronti di Russell.

Pochi minuti dopo è Hamilton a segnare il nuovo giro veloce.


16:54

Hamilton ai box

Entra ai box Lewis Hamilton per effettuare il suo pit stop. Il britannico aveva un ampio margine sul pilota che lo seguiva, Yuki Tsunoda, quindi rientra tranquillamente davanti al giapponese.

Al giro dopo si ferma anche Max Verstappen.

Gomme Hard per entrambi i Campioni del Mondo.


16:51

Foratura per Stroll

Foratura per Lance Stroll che è costretto a tornare lentamente ai box con la sua Aston Martin. Nessun detrito lasciato in pista dal canadese.


16:45

Sainz preoccupato dalla strategia McLaren

Carlos Sainz in radio si dice preoccupato che Norris possa fare un pit stop e attaccarlo nel finale con gomme Soft fresche. L'ingegnere di pista di Sainz, Riccardo Adami, lo rassicura dicendogli che Lando non ha modo di fare la sosta senza finire dietro a Russell e Verstappen.


16:41

Penalità di 10 secondi per Ocon

Esteban Ocon è stato sanzionato con una penalità di 10 secondi per l'incidente con il compagno di squadra Pierre Gasly al primo giro.

Vista l'impossibilità di scontare tale penalità (ocon si è ritirato nel giro 1) il francese dovra scontare un arretramento sulla griglia di partenza (probabilmente 5) del prossimo GP in Canada, tra due settimane.


16:39

Iniziano i doppiaggi

Dopo 41 giri, per i piloti di testa è il momento di iniziare i doppiaggi: Bottas è il primo a essere doppiato da Leclerc e dai suoi inseguitori.


16:35

Leclerc ancora leader a metà gara

Raggiunto il giro 39 su 78: siamo esattamente a metà gara dopo ben un'ora e mezza dalla prima partenza. 

Charles Leclerc è ancora leader del GP gestendo un vantaggio di circa un secondo su Piastri. Sainz è staccato di 1,7 secondi, con Norris a 7 decimi. Invariante anche le posizioni nel resto della top 10.


16:27

Completato il giro 30: la classifica

Quando Leclerc taglia il traguardo del 30° giro sono ancora ridottissimi i distacchi tra i primi 4: le posizioni sono invariate, con uno spazio di meno di un secondo a separare Leclerc-Piastri e Piastri-Sainz.

Leggermente più lontano Norris, che si rende anche protagonista di un piccolo contatto contro le barriere alla Sainte Devote.

Paga invece ben 13 secondi Russll, primo "degli altri", che precede di 1,5 secondi Verstappen, che a sua volta gestisce un vantaggio di 3,5 secondi nei confronti di Hamilton. Seguono Tsunoda, Albon e Gasly a completare la top 10.


16:19

Sta bene un fotografo colpito dai detriti dell'incidente al via

Buone notizie da Monaco: nel corso dell'incidente del primo giro, un fotografo a bordo pista era stato colpito dai detriti di una delle monoposto coinvolte nel crash.

Trasportato al centro medico, l'uomo è stato visitato e fortunatamente non ha riportato ferite.


16:09

Giro veloce di Bottas

Sorpresa al giro 18: Valtteri Bottas con la Sauber fa segnare il tempo migliore della gara finora. Il finlandese era appena rientrato ai box per montare gomme Hard nuove.


16:06

Piastri minaccioso nei confronti di Leclerc

Non sembra volersi accontentare della seconda posizione Oscar Piastri, che ha fatto segnare il giro veloce e sta tentando in tutti i modi di avvicinarsi il più possibile a Leclerc. Ma sono tutti i primi 3 a essere incollati l'uno con l'altro, con Leclerc, Piastri e Sainz raggruppati in un fazzoletto di neppure 2 secondi.

Leggermente più staccato Norris, ma parlaimo comunque di pochi decimi. Intanto finito il giro 17, ne mancano ancora 61.


16:03

La situazione gomme dei piloti di testa

Al momento, i primi 4 piloti della classifica (Leclerc, Piastri, Sainz e Norris) sono tutti su gomma Hard. Seguono 3 piloti con gomma Medium (Russell, Verstappen e Hamilton), poi Tsunoda e Albon su Hard e Gasly su Medium.


15:59

Ferrari e McLaren scavano un abisso

Dopo pochi giri di gara, Leclerc, Piastri, Sainz e Norris sono raggruppati in una manciata di secondi e tutti attaccati l'uno all'altro.

Per trovare il 5° classificato, Russell su Mercedes, bisogna invece aspettare ben 5 secondi e mezzo da Norris e 9 secondi da Leclerc. George guida un trenino di cui fanno parte anche Verstappen (6°) e Hamilton (7°).


15:56

16 i piloti rimasti in gara

Sono 4 i piloti ritirati finora in questo GP di Monaco: oltre a Perez, Magnussen e Hulkenberg, è fuori dai giochi anche Esteban Ocon, autore di un incidente all'inzio del tunnel con il compagno di squadra Gasly.


15:54

Giri record di Leclerc, Sainz mette pressione a Piastri

Sta facendo il passo Charles Leclerc a Monaco, segnando alcuni tempi record in questi primi giri di gara. Nel frattempo, alle sue spalle, Carlos Sainz sta guidando incollato a Oscar Piastri come un'ombra: tra i due ci sono solo pochi decimi di distacco.


15:52

Nessun pit stop obbligatorio per il resto del GP

Durante la bandiera rossa, i piloti hanno avuto modo di cambiare le gomme montando una mescola diversa da quella con cui erano partiti. In questo modo, tutti hanno smarcato l'obbligo di utilizzare due mescole diverse in gara, e quindi nessuno dovrà effettuare per forza un pit stop. 

Naturalmente resta la possibilità che, in caso di Safety Car, qualcuno decida di puntare su una gomma più morbida nelle ultime fasi di gara. Del resto, a Monaco non si può mai essere certi di cosa accadrà...


15:48

GP Monaco, si riparte!

44 minuti dopo il primo start, il gran premio di Monaco riparte per i rimanenti 77 giri!

Leclerc mantiene la prima posizione seguito da Piastri, Sainz, Norris, Russell, Verstappen e Hamilton. Stavolta nessun contatto nelle prime curve.


15:45

Tutti i top ripartono con gomma Hard

Strategia identica per tutti i piloti nelle prime posizioni: scatteranno con gomma bianca Hard, per non dover più fare pit stop fino alla fine della gara.


15:40

Le impressionanti immagini della Red Bull distrutta

Bagarre al via tra Perez e le due Haas al via del GP di Monaco: tutti e tre ritirati i piloti, ma è la Red Bull del messicano a subìre i danni peggiori, uscendone completamente distrutta.

Guarda qui la gallery completa.


15:33

GP Monaco, si riparte alle 15:44 con standing start

La direzione gara comunica che la gara ripartirà alle 15:44 con standing start (ovvero con partenza da fermi dalla griglia) con lo stesso ordine del via: Leclerc davanti a tutti, poi Piastri, Sainz, Norris e tutti gli altri.


15:23

Ufficiale: Sainz riparte terzo!

Arriva finalmente la decisione della direzione gara: Carlos Sainz riparterà dalla terza posizione in griglia, alle spalle di Leclerc e Piastri.

Ora Charles ha di nuovo un alleato nella lotta con le due McLaren!


15:19

GP Monaco, dove riparte Sainz?

Scattato 3° in griglia, Sainz ha forato una gomma nel tentativo di sopravanzare Oscar Piastri. A causa della foratura, Sainz è scivolato in fondo al gruppo, ma visto che il primo giro non è stato completato, c'è la possibilità che i commissari decidano di far ripartire tutti i piloti con la classifica del giro precedente (ovvero quella della griglia di partenza, con Sainz 3°).

I team stanno pressando la direzione gara per avere immediatamente delle comunicazioni in merito, ma per ora non è stata ancora presa una decisione.


15:13

La dinamica dell'incidente di Perez

Ma cos'è successo al Perez? Kevin Magnussen, nel tentativo di infilare Sergio Perez, ha urtato la vettura del messicano, mandandolo in testacoda. una volta perso il controllo, Perez ha colpito anche l'altra Haas, quella di Hulkenberg. 

Fuori dai giochi tutti e tre i piloti.


15:07

Mega incidente al via tra le Haas e Perez: Red Bull distrutta!

Grande paura al giro per l'incidente tra le due Haas e la Red Bull di Sergio Perez: la vettura del messicano è distrutta, mentre i commissari espongono le bandiere rosse.

Ora bisognerà aspettare che la pista venga pulita e le barriere siano ripristinate.


15:05

GP Monaco, si parte! Subito fuori Sainz

Charles Leclerc resta in testa al via del GP di Monaco, ma la gara per la Ferrari si fa subito in salita: Sainz buca una gomma e finisce in fondo al gruppo.


15:01

Giro di formazione a Monaco

Tutti i piloti partono per il giro di formazione del GP di Monaco: tra poco si comincia a fare sul serio!


14:59

Piastri "adottato" da Leclerc?

Nei giorni scorsi i social della Formula 1 sono stati invasi da tweet e meme riguardanti l'adozione di Oscar Piastri da parte di Charles Leclerc.

Tutto è partito da un tweet del pilota McLaren che affermava di non avere parenti monegaschi e quindi non poter considerare Monaco la sua gara di casa. A quel punto, Leclerc gli ha risposto offrendosi di adottarlo.

Da lì, si è susseguito un botta e risposta social a cui ha partecipato perfino l'account ufficiale della Formula 1... Oggi, Leclerc e Piastri partono insieme in prima fila, per una sfida in... famiglia!


14:51

Leclerc e la maledizione di Monaco

Da quando è in Formula 1, Charles Leclerc non è mai riuscito a salire sul podio nel GP di casa, nonostante le due pole position conquistate: nel 2021 il monegasco fu costretto al ritiro ancora prima della partenza della gara, a causa di un guasto causato da un incidente al termine delle qualifiche. Nel 2022 invece fu doppietta Ferrari in qualifica, ma a causa delle condizioni meteorologiche variabili e della strategia Sainz chiuse 2° e Leclerc addirittura 4°.

Adesso Charles ci riprova, con la sua terza pole "in casa" e tanta voglia di imporre finalmente il suo sigillo sul GP di Monaco. Ci riuscirà?


14:39

Vasseur: "Charles sta volando, ma la vittoria non è scontata"

Anche il team principal della Ferrari, Frédéric Vasseur, preferisce mantenere un atteggiamento prudente in vista del gran premio.

"Onestamente Charles sta volando sin dall'inizio del weekend. Abbiamo cambiato motore per sicurezza prima delle qualifiche, ma nessun allarme in vista di domani.

Sappiamo che è molto importante fare la pole a Monaco, ma non è scontato che chi parte dalla pole vinca, serve fare tutto per bene".


14:30

Leclerc non canta vittoria: "Il passato insegna, ma siamo team più forte"

Non c'è mai nulla di scontato a Monaco, e anche se la pole è molto importante, Charles Leclerc sceglie la via della prudenza.

"C'è tanto entusiasmo, ma dopo il passato so che per quanto aiutino le qualifiche non sono tutto, bisogna mettere tutto insieme in gara, in passato non ci siamo riusciti. Ora siamo un team più forte, l'obiettivo è ovviamente la vittoria. In gara ho bisogno di partire bene, speriamo che anche Carlos possa farlo, perché se fossimo primo e secondo alla prima curva potremo lavorare da squadra. Questo sarebbe lo scenario perfetto, ma qualunque cosa accadrà dovremo portare a casa la vittoria" ha detto Leclerc dopo la pole.


14:22

McLaren omaggia Senna a Monaco

Lando Norris e Oscar Piastri rendono omaggio ad Ayrton Senna a Monte Carlo con due caschi speciali, mentre McLaren ha deciso di portare nel Principato una livrea speciale dedicata al Campione con i colori del Brasile.


13:06

Gabriele Minì vince a Monaco F3

Per il secondo anno consecutivo, l'italiano Gabriele Minì ha vinto la Feature Race di Monaco della Formula 3. Il pilota dell'academy Alpine era scattato dalla pole position e ha chiuso davanti a tutti. Sul podio anche Christian Mansell e Luke Browning. 5° l'altro italiano Leonardo Fornaroli.


11:59

Leclerc, le foto della pole da sogno a Monaco

È il monegasco che partirà dalla prima posizione davanti al suo pubblico: vietato sbagliare questa volta. Ecco le immagini più belle delle qualifiche


11:22

GP Monaco, la griglia di partenza

Ecco l'ordine in cui i 20 piloti scatteranno sulla griglia di partenza di Monaco: Leclerc in pole accanto a Oscar Piastri, seguono in seconda fila Sainz e Norris e in terza Russell e Verstappen.

Qualifica da dimenticare per l'altra Red Bull di Perez, che scatterà in sedicesima posizione, mentre le due Haas di Magnussen e Hulkenberg sono state squalificate dalle sessioni di ieri e quindi partiranno dalla pitlane.


  • Link copiato

Commenti

Leggi autosprint su tutti i tuoi dispositivi