Autosprint

Leclerc: "Monaco difficile sulla carta, forse ci saranno sorprese"

Prestazione in qualifica e velocità tra le curve lente, riuscirà la Ferrari SF-25 a sorprendere nel Principato? Leclerc è realista ma lascia spazio ai colpi di scena
Leclerc: "Monaco difficile sulla carta, forse ci saranno sorprese"
© Getty Images

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

22 mag 2025

Si spera nel colpo di scena, nell’imprevedibilità del Principato, un anno dopo il trionfo di Leclerc a Monaco. La Rossa arriva in condizioni di competitività molto diverse, distante dalla lotta che conta tra McLaren e Red Bull, distante soprattutto in qualifica, che è il momento decisivo, dove si scriverà un’ampia fetta del risultato di domenica.

Le 2 soste obbligatorie in gara? È una variabile in più, sulla quale Leclerc dice: “Credo che sarà molto interessante, aggiungerà un momento chiave alla gara e mi aspetto di vedere alcune strategie uniche che non si vedono altrove. È vero che a Monaco le domeniche sono meno spettacolari e che è più difficile vedere azione in pista, spero che questa nuova regola aiuti la gara”.

Stagione finora negativa

Il lungo week end di Monaco per Charles è iniziato dal mercoledì dell’incontro con i media monegaschi, oltre a essere sugli spalti della tradizionale partita giocata allo stadio Louis II, vinta 6-4 dalla selezione Barbagiuans & Stars contro la Nazionale Piloti.

Non nasconde la delusione per i risultati espressi in pista dalla SF-25 rispetto alle premesse, alle aspettative e alla narrazione invernale. Resta una fase cruciale del campionato alle porte, tra le novità sulla flessibilità dell’ala anteriore in arrivo a Barcellona e gli sviluppi che Ferrari porterà alla sospensione posteriore. Tra Austria e Silverstone avremo i segnali definitivi sul potenziale della SF-25 e quali soddisfazioni parziali potrà regalare in questa stagione.

È chiaro che abbiamo avuto un inizio di stagione negativo. Non siamo affatto soddisfatti delle prestazioni della vettura, soprattutto perché l'anno scorso abbiamo concluso la stagione lottando per il campionato costruttori.

All'inizio, puntavamo allo stesso obiettivo. Purtroppo, abbiamo dovuto presto fare i conti con la realtà, che la macchina non era all'altezza del compito. Ma la nostra motivazione rimane intatta. Stiamo lavorando duramente per cercare di recuperare le prestazioni perse nei confronti di McLaren e Red Bull. È nostro dovere ottimizzare la SF-25 per tornare a vincere nel prossimo futuro. Sappiamo quali sono i miglioramenti da apportare alla vettura. Ma non posso dirvi quanto tempo ci vorrà per questo lavoro, le parole di Leclerc a Monaco Matin.

Monaco indigesta o una sorpresa?

Charles, pur avendo trovato un feeling migliore con la SF-25, ricorrendo a un assetto estremo, ha sempre evidenziato quanto il potenziale non sia sufficiente a sfidare la McLaren. I limiti visti sulla monoposto non depongono a favore di una grande prestazione a Montecarlo, sulla quale Leclerc dice: “Io voglio pensare solo a vincere, non sogno il podio ma sono realista. La macchina non ama le curve lente e a Monaco non c'è altro. Quindi, mi aspetto un weekend difficile, anche se questo circuito atipico e unico potrebbe riservare delle sorprese. Forse troveremo qualcosa di fantastico. Chi lo sa? Lo spero davvero”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Incidente Leclerc-Stroll a Monaco, la sanzione decisa dai commissari

Stroll è stato ritenuto totalmente responsabile dell'incidente tra Mirabeau e Loews, le giustificazioni di Lance non hanno evitato penalità e decurtazione punti

Libere 1 Monaco: Leclerc svetta al Loews, Tabaccaio e piscina

Quali indicazioni lasciano i primi giri a Montecarlo? McLaren forte in trazione e con margine, Leclerc fa la differenza in tre curve cruciali
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi