Autosprint

Ferrari verso Monaco, Vasseur: "Abbiamo lavorato sulla qualifica"

Il risultato al sabato è cruciale per le ambizioni nel GP di Monaco, al di là delle 2 soste obbligatorie. La Ferrari deve risolvere uno dei punti deboli della SF-25
Ferrari verso Monaco, Vasseur: "Abbiamo lavorato sulla qualifica"
© Ferrari

F.P.F.P.

21 mag 2025

Che Monaco sarà per la Ferrari, a distanza di un anno dal trionfo di Leclerc in casa? Sulla carta, a scorrere l’andamento delle prime 7 gare del campionato, si presenta come un appuntamento difficile. Per l’importanza che ha l’aderenza meccanica e la prestazione della monoposto sulle curve lente. In aggiunta, un altro fattore che finora non ha visto la SF-25 essere una grande interprete è la competitività assoluta in qualifica.

Le probabilità di pioggia al sabato pomeriggio restano, anche se in diminuzione e con una bassa intensità prevista. Sarà una qualifica con temperature nell’ordine dei 20° C e le squadre dovranno riuscire ad attivare la mescola C6. È una delle sfide che si presentano alla Ferrari, reduce dall'introduzione a Imola di piccoli aggiornamenti sulle prese dei freni posteriori e di una specifica di ala ad alto carico impiegata lo scorso anno.

Serve invertire la rotta al sabato

Una sfida sulla quale Fred Vasseur commenta: "Il Gran Premio di Monaco è una gara unica. Sappiamo come la qualifica sia fondamentale e in questi giorni abbiamo lavorato proprio per migliorare la nostra performance sul giro secco, dopo che nelle ultime occasioni non siamo riusciti a sfruttare al meglio il nostro pacchetto al sabato.

Questo weekend debutta una novità nel regolamento sportivo che introduce una sfida ulteriore per la gara di Monaco. Ogni pilota dovrà fare almeno due pit stop con l’intento di dare più importanza alla strategia e aumentare l’azione in pista. Ovviamente è l’appuntamento di casa per Charles e questo rende questa corsa speciale per tutta la squadra, che è determinata a mettere nelle condizioni di ottenere il massimo della prestazione sia lui che Lewis”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Verstappen calma l'euforia: "Dobbiamo migliorare ancora e sfruttare ogni occasione"

Ricorda come storicamente Monaco non sia stata una pista amica per Red Bull anche se le sensazioni avute a Imola restano positive. I 2 pit in gara? Occhio ai tempi giusti

Leclerc e una sorpresa a Monaco: "Poche chance, magari andrà come nel 2021..."

Le caratteristiche della SF-25 non autorizzano grandi aspettative sul GP di Monaco, Charles è realista ma lascia la porta aperta alla sorpresa
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi