Autosprint

Mercedes riparte dall'Olanda con il 2024 e il Costruttori in mente

Toto Wolff indica gli obiettivi che il team dovrà concretizzare nella seconda fase del campionato che riparte da Zandvoort. Gli sviluppi pensando al progetto 2024

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

22 ago 2023

Mercedes, Aston Martin, Ferrari, tutte in corsa per il piazzamento d'onore nel mondiale Costruttori. Resta l'obiettivo dichiarato a Brackley come a Maranello e, dal GP d'Olanda, si ripartirà con tre squadre racchiuse in 56 punti.

McLaren a parte e con l'eccezione degli sprazzi di competitività Ferrari - vedi l'Austria e, a sorpresa, il risultato belga -, Mercedes ha mostrato un rendimento medio che ha permesso di collezionare più podi tra tutti i "non Red Bull", nell'arco di gare tra il GP di Spagna e quello del Belgio: 4 volte tra i primi tre, Hamilton e Russell.

"È bello tornare al lavoro. La pausa estiva è importante per tutti, permette di prendersi un meritato periodo di riposo. Però, siamo corridori e amiamo l'emozione della competizione. Torniamo carichi e pronti per la seconda metà della stagione. C'è molto per cui lottare e non molleremo", commenta Toto Wolff alla vigilia di Zandvoort. 

L'editoriale del Direttore: quel film sempre uguale

Mercedes, sviluppo pensando al 2024

Un appuntamento al quale guardare puntando sull'ottima gestione gomme in gara, un aspetto valso nel 2022 il piazzamento più convincente dell'anno, vittoria in Brasile a parte.

"Spingeremo sodo nella battaglia per il secondo posto nel mondiale Costruttori e indirizzeremo lo sviluppo in ottica 2024. Sono sfide che ci appassionano, a partire da questo week end", ancora Wolff. 

"Zandvoort è un posto fantastico da quale ripartire, è una pista sfidante e dà sensazioni in stile vecchia scuola: curve paraboliche, tratti ad alta velocità, ondulati e tra le dune. C'è sempre un'atmosfera incredibile con i tifosi olandesi ed  è sempre stata un'occasione di celebrazione straordinaria del nostro sport. Sono certo che non sarà diverso quest'anno".

McLaren, Stella: il GP d'Olanda per rilanciarsi

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Il GP d'Olanda fa i conti, addio F1 dal 2026

Il promoter ha esteso il contratto di un anno ma le valutazioni tra costi e benefici hanno suggerito l'uscita dal mondiale. Che avverrà con un "extra", inedito per Zandvoort

Norris corre per il titolo: sì, McLaren è la più veloce

In Olanda gli aggiornamenti hanno rilanciato la MCL38 e anche Norris non nasconde la forza della McLaren. Il titolo è una corsa ancora lunga: "Penso a una gara alla volta"
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi