Autosprint

Haas, sviluppi in arrivo a Zandvoort

Gli aggiornamenti dovranno provare a migliorare la gestione gomme in gara. Steiner anticipa un altro importante sviluppo futuro. Haas al lavoro come se fosse già dicembre

Haas, sviluppi in arrivo a Zandvoort
© Getty Images

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

22 ago 2023

Avrà letto al sole della Sicilia, dove ha trascorso parte dell'estate, le ricostruzioni sulle presunte frizioni con Gene Haas relative all'assetto proprietario del team. Guenther Steiner le derubrica a "divertenti articoli piuttosto audaci".

Verso il GP d'Olanda si procede con l'annuncio dell'arrivo di novità tecniche sulle VF-23. Il progetto curato da Simone Resta è alla ricerca di una soluzione al degrado gomme in gara e gli interventi in arrivo a Zandvoort sono orientati in tale direzione.

Per misure più ampie, che interessino il concept progettuale della futura Haas 2024, servirà lavorare insieme a Ferrari e capire la direzione da imboccare con la VF-24, a cominciare dal disegno delle pance, strettamente legato alla fornitura dei componenti del retrotreno.

L'editoriale del Direttore: quel film sempre uguale

Haas: nuova ala anteriore e lavoro intenso come a dicembre

"Abbiamo degli aggiornamenti in arrivo a Zandvoort, saranno sulle prese d'aria dei freni e sull'ala anteriore. Il team sta lavorando senza sosta per apportare delle modifiche alla macchina e arriveranno più avanti durante l'anno. Non posso indicare l'esatta tempistica, a causa della fase di chiusura estiva", fa il punto Steiner, che nei giorni scorsi ha confermato la permanenza di Hulkenberg nella prossima stagione, non ancora quella di Magnussen.

"Continuiamo a lavorare e ci sono due motivi per farlo. Anzitutto, provare a rendere la macchina il più veloce possibile, come sempre provi a fare con gli aggiornamenti. Poi, per conoscere la direzione da imboccare con la VF-24, che è altrettanto importante se non di più. È una fase dell'anno molto intensa, quasi quanto dicembre nello sviluppo della nuova macchina, si lavora molto duramente".

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Il GP d'Olanda fa i conti, addio F1 dal 2026

Il promoter ha esteso il contratto di un anno ma le valutazioni tra costi e benefici hanno suggerito l'uscita dal mondiale. Che avverrà con un "extra", inedito per Zandvoort

Norris corre per il titolo: sì, McLaren è la più veloce

In Olanda gli aggiornamenti hanno rilanciato la MCL38 e anche Norris non nasconde la forza della McLaren. Il titolo è una corsa ancora lunga: "Penso a una gara alla volta"
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi