F1, che impatto avrà in Qatar la direttiva tecnica introdotta a Las Vegas?

F1, che impatto avrà in Qatar la direttiva tecnica introdotta a Las Vegas?© Motorsport Images

La direttiva tecnica introdotta lo scorso week end potrebbe avere maggiore impatto a Lusail che non in Nevada

27.11.2024 ( Aggiornata il 27.11.2024 10:01 )

In teoria avrà un impatto maggiore sulla pista qatariota piuttosto che su quella del Nevada. Va detto che nessun team è parso veramente preoccupato dalla nuova direttiva: piuttosto, in tanti si sono detti scocciati per le tempistiche, perché oltre che strette sono state relative ad una fase della stagione in cui, con la spesa stagionale vicinissima ormai al limite imposto dal budget cap, ogni piccola variazione impone un ricalcolo approfondito delle risorse a disposizione, col forte rischio di eccedere nelle spese.

Ferrari contro la direttiva, ma senza preoccuparsi troppo

Tra questi c'è stato Vasseur, che comunque non è stato l'unico a sottolineare negativamente questo aspetto. C'è dunque anche un lato finanziario da tenere in considerazione per questa direttiva tecnica, che dal punto di vista ingegneristico pare non aver cambiato granché. A quanto pare, la direttiva è arrivata perché la Federazione vuole essere sicura di arginare il più possibile le zone grigie del regolamento inerenti l'usura del fondo, ed il nuovo provvedimento mira a limitare anche eventuali elementi protettivi utili per diminuire l'usura. 

Perché tutto questo potrebbe avere un impatto maggiore a Lusail che a Las Vegas? Perché pur essendo quello americano un tracciato dove si gira piuttosto bassi (le monoposto raggiungono velocità elevatissime in fondo ai rettilinei e per questo vengono molto schiacciate), a Lusail i team proveranno a girare ancora più bassi: nelle curve veloci del Qatar girare più bassi significa avere più carico, e questo fa ovviamente la differenza sulle curve veloci. Vedremo se ed eventualmente come la nuova direttiva tecnica impatterà sulle prestazioni, e soprattutto di chi, a patto che qualcuno si sia fatto effettivamente trovare impreparato, cosa che non sembra essere avvenuta per questo visto in Nevada.

F1, ecco General Motors: debutto nel 2026


  • Link copiato

Commenti

Leggi autosprint su tutti i tuoi dispositivi