Autosprint

Vasseur: "Bene il passo ma difficile superare. Siamo migliorati nelle prestazioni"

Il team principal della Ferrari archivia Silverstone evidenziando quanto di buovo è emerso dopo questo week end così intenso: ecco cosa ha detto
Vasseur: "Bene il passo ma difficile superare. Siamo migliorati nelle prestazioni"
© Getty Images

6 lug 2025

Ferrari lascia Silverstone con appena 12 punti, conquistati da Lewis Hamilton grazie al suo 4° posto. Non il risultato che Vasseur e i suoi si aspettavano alla vigilia, con una SF-25 finalmente molto competitiva sull’asciutto ma che ha evidenziato invece molti limiti nelle condizioni estreme della domenica. I segnali positivi non sono comunque mancati, con un passo gara positivo e una manciata di punti guadagnati su Mercedes e Red Bull, consolidando così il 2° posto tra i Costruttori.

Ecco come Frédéric Vassseur, team principal del Cavallino Rampante, ha commentato il week end inglese:

Vasseur guarda già a Spa

È stata una gara difficile sin dal primo giro, quando Charles ha corso l’azzardo delle gomme slick. È facile dire che non era la decisione giusta ma in quel momento aveva una sensazione forte e quella è stata la sua scelta. Dopodiché tutta la gara è stata molto difficile, c’è stata una Safety Car ogni 10 giri ed eravamo sempre al limite tra gomme Intermedie e slick. Il passo non era così male, anzi. Ma era molto difficile superare. Charles ha faticato perché faticava a superare, altrimenti avrebbe avuto un buon passo. Ma non siamo stati gli unici” ha spiegato il francese.

"Ma prendiamo l’aspetto positivo del week end: come detto abbiamo fatto un passo avanti in termini di prestazione pura sull’asciutto. Per il campionato stiamo aumentando il vantaggio su Mercedes e Red Bull, e questo è positivo, ma l’obiettivo è vincere.

Charles? Posso capire la sua sensazione di ieri, ma non è che il 6° posto fosse un disastro, anche se sicuramente la prendi male. Ho cercato di fargli mantenere la concentrazione e la motivazione. Conosco bene Charles, è il primo ad ammettere quando commette un errore, ma nello sport tutti ne commettono. Oggi in gara ha pensato a questo azzardo, ma ha subito capito che non era lil miglior inizio di gara. Non voglio dire che non conti, ma abbiamo comunque dimostrato un bel miglioramento. Dobbiamo preparare Spa su questa base. Mancano 11 gare e sono altrettante occasioni per fare beneha detto Vasseur.

Ora ci saranno due fine settimana di pausa prima di tornare in pista, periodo durante il quale la Ferrari farà un test al Mugello al fine di preparare gli aggiornamenti per la gara del Belgio: in cantiere c’è l’importante novità costituita dalla nuova sospensione posteriore. Questa, insieme al nuovo fondo introdotto in Austria, dovrebbe contribuire a risolvere i problemi della SF-25.

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Hulkenberg sul podio a 10 anni dal trionfo di Le Mans: "Ricordo ancora come si fa, decisiva una fase del GP"

Silverstone celebra un risultato meritatissimo, sostenuto da velocità in pista e scelte tattiche perfette al muretto Sauber, con Nico che indica il momento chiave

Penalità Piastri e la condotta di Verstappen, Stella: "Decisione severa, meglio decidere dopo la gara"

I commissari hanno sanzionato la frenata di Piastri, un comportamento normale dietro la Safety Car che è coinciso con una serie di elementi sfavorevoli
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi