Autosprint

Come cambia la classifica costruttori F1 dopo il GP di Singapore

La nuova classifica costruttori, aggiornata dopo il GP di Singapore

2 ott 2022 (Aggiornato alle 18:38)

Singapore ospita un'altra vittoria marchiata Red Bull, ma stavolta è Sergio Perez a firmarla: il messicano taglia per primo il traguardo dopo due ore di lotta tiratissima con la Ferrari di Charles Leclerc, mentre il suo compagno di squadra chiude 7°: complessivamente sono 31 i punti conquistati dal team anglo austriaco a Singapore, sufficienti a far mantenere ampiamente a Red Bull la testa del campionato costruttori. Week end positivo, anche se la pole non si è trasformata in vittoria, per la Ferrari: grazie al 2° posto di Leclerc e al 3° di Sainz sono 33 i punti portati a casa dalle due F1-75.

Fine settimana da dimenticare invece per Mercedes, con Hamilton 9° e Russell addirittura 14° e ultimo pur siglando il giro veloce: solo due punti per le Frecce d'Argento, che vedono così aumentare notevolmente il distacco da Ferrari: ora sono 66 le lunghezze che separano i due team. 

Singapore lascia un importante bottino iridato anche a McLaren, con 22 punti conquistati, sufficienti a superrare la Alpine rimasta a quota zero nel week end. Bene anche Aston Martin, che in un colpo solo supera Alpha Tauri e Haas passando dal 9° al 7° posto della classifica. 

GP Singapore: vince Perez ma è sub-judice, doppio podio Ferrari

Guarda qui la classifica costruttori aggiornata

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Perché la Formula 1 si è fermata per così tanto tempo tra i GP di Singapore e Austin?

In questi anni, la F1 ha cercato di fare tutte insieme le tappe di Austin, Città del Messico ed Interlagos, per una trasferta sì lunghissima ma nel tentativo di ridurre il numero dei voli e quindi degli spostamenti

Ricciardo: "Di nuovo 3° pilota Red Bull? No. Voglio lasciare con bei ricordi"

L'australiano, prossimo ai saluti, ha spiegato perché non avrebbe senso tornare di nuovo nella veste di 3° pilota, ed ha parlato come mai prima d'ora: ha avvertito più fatica, mettendo in conto la sua età ed un livello sempre più alto dei giovani piloti
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi