Autosprint

F1, Ecclestone: «Brawn bene nella FIA, a noi non serve»

Bernie commenta le voci circolate su un possibile impegno di Ross Brawn con Liberty Media ed esclude possa rilevare il suo ruolo di CEO

F1, Ecclestone: «Brawn bene nella FIA, a noi non serve»
© sutton-images.com

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

3 nov 2016 (Aggiornato alle 10:01)

Il diretto interessato ha minimizzato - fino a smentirle - le indiscrezioni che lo vorrebbero già con un accordo siglato per tornare in Formula 1 con la nuova proprietà di Liberty Media. Solo consulenze, per ora: «Mi piacerebbe aiutare la Formula 1 ad essere più attrattiva di quanto lo sia ora» ha commentato Brawn (le dichiarazioni complete sul numero di Autosprint in edicola). Mettendo insieme le tessere del puzzle, per come emerse al momento, Ross Brawn vorrebbe un ruolo importante, operativo, per aiutare a delineare il futuro della Formula 1 e migliorarla.

Al tempo stesso, quel ruolo non può essere quello detenuto oggi da Bernie Ecclestone, che ribadisce, semmai ce ne fosse il bisogno, come nella gestione degli aspetti commerciali è e resterà lui ildominus assoluto. Messaggio rivolto anche a Liberty Media che, ricordiamo, deve perfezionare l'operazione di rilevamento delle quote per il controllo totale del business Formula 1. 

Fa sentire la propria voce sui rumors legati a Brawn, Bernie Ecclestone, fissando un primo punto chiave, peraltro richiamato dallo stesso tecnico inglese nello smentire qualsiasi impegno ufficiale: «Liberty Media non è ancora nella posizione di poter prendere impegni». Ed Ecclestone ha aggiunto: «Liberty Mediasono azionisti, Chase Carey ha preso il posto di Peter Brabeck come presidente, ma non hanno il controllo della compagnia. Hanno il 10% e al momento resto ancora io il CEO della società, che è la stessa di sempre. Se Liberty prende il controllo, allora saranno nella posizione di fare quel che vorranno, come è permesso a chiunque ha la proprietà di una compagnia, ma al momento non ce l'hanno e non sono in quella posizione». Primo chiarimento.

Il secondo aspetto richiamato da Ecclestone riguarda l'eventuale collocazione di Ross Brawn. Per dettare l'agenda sportiva e tecnica che possa modificare la Formula 1 sarebbe necessaria anche una rivisitazione di quel sistema decisionale oggi in essere, composto da tavoli tecnici, Strategy Group e Commissione F1, i cuipoteri andrebbero bilanciati diversamente, in presenza di un soggetto che ambisce a un ruolo operativo. Bernie Ecclestone vedrebbe bene un impegno di Brawn spostato verso la Federazione, che non su Liberty Media e quale anello di congiunzione tra FIA e scuderie.

«Sarei lieto se andasse alla FIA, sarebbe assolutamente una figura di primo piano. Non parliamo da un po' di tempo e non ho la minima idea di cosa potrebbe fare, però nulla con noi, non ci serve un ingegnere o chiunque con le competenze di Ross»

I commissari hanno toppato su Vettel e Ricciardo

Bollate come "un mucchio balle" le voci di un Brawn che rileverebbe il ruolo e i poteri di Ecclestone, Bernie ha specificato: «Non è un problema, trattare con Chase Carey; se si dovesse mai parlare di questa evenienza, dovrebbe parlarne con me. E' certo che chiunque dovessere essere messo nel ruolo di CEO, se mai sarà, allora sarei io la persona che dovrebbe farlo», ha specificato ad Autosport.

Williams, la FW del 2017 un omaggio ai 40 di storia

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Formula 1, la classifica Piloti dopo il GP di Silverstone

Ecco come cambia la classifica Piloti dopo la gara in Gran Bretagna, vinta da Lando Norris davanti a Oscar Piastri e a Nico Hullkneberg

Binotto esulta per Hulkenberg: "La Sauber sta crescendo, contenti per Nico"

L'ex team principal del Cavallino ha commentato con entusiasmo il podio della Sauber: ecco le sue parole
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi