Autosprint

Formula 1 Malesia, Vandoorne eclissa Alonso

Due gare diversissime a Sepang per Stoffel e Fernando. Il belga si conferma davanti anche in gara e nel mondiale Piloti scavalca Fernando
Formula 1 Malesia, Vandoorne eclissa Alonso
© sutton-images.com

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

2 ott 2017 (Aggiornato alle 14:49)

Titoli per Stoffel Vandoorne, una volta tanto in McLaren. Trattasi di gara corsa sempre nella top ten, nonostante alla vigilia il Gran Premio di Malesia venisse catalogato tra le tappe della Via Crucis 2017. Settimo in qualifica, settimo in gara, ha di che sorridere il belga, che conferma il risultato di Singapore ma tutto un altro peso specifico. Perché si è tenuto alle spalle Fernando Alonso e perché giunto su un tracciato teoricamente sfavorevole alla McLaren. Due gare diversissime tra Vandoorne e Alonso, Fernando in lotta fuori dalla top ten, Stoffel a confrontarsi con le Williams. Dall'annuncio del divorzio tra McLaren e Honda, ironia della sorte vuole che sia arrivata l'affidabilità e con essa buoni risultati. 

«Posso dire che è stata la mia miglior gara in Formula 1 fino a oggi. Sono stato competitivo per tutto il week end e mi sono sentito bene in macchina. Dopo il settimo posto in qualifica, non eravamo così fiduciosi sull'esito della gara, strappare un settimo posto è un risultato sorprendente.

Ho fatto una gran partenza, sapevamo sarebbe stato difficile resistere alle Force India e alle Williams dietro, ma solo Perez è riuscito a passare. Da lì in poi ho tenuto un passo sbalorditivo, spingendo a ogni giro e provando a gestire le gomme e conservare il vantaggio su Stroll e ci sono riuscito fino alla fine», l'analisi di Vandoorne. L'episodio chiave nel confronto con le Williams è arrivato in occasione del pit-stop. effettuato 2 giri dopo Stroll e uno dopo Massa. Il vantaggio dell'undercut è stato vanificato dallo scambio di posizione tra i due e Vandoorne ha mantenuto una piazza meritata, che gli vale il sorpasso nel mondiale Piloti: 13 punti contro i 10 di Alonso.

L'editoriale: Sepang-Suzuka, è grande gelo a -34

«Anzitutto, voglio rendere merito a Stoffel, è al secondo arrivo consecutivo in settima posizione ed è un risultato che dimostra quando impegno e dedizione abbia profuso. Prima del via non si prospettava una gara facile, soprattutto perché sapevamo che saremmo stati in balìa di macchine più veloci alle nostre spalle. Possiamo essere fieri di quanto ottenuto in questo week end, su una pista che non era tra le più adatte al nostro pacchetto», ha aggiunto Eric Boullier, che giustifica la gara nelle retrovie di Alonso con il tempo perso in partenza, in curva 2, quando si è trovato davanti il terzetto Massa-Perez-Ocon in bagarre e con Ocon ad avere la peggio e rimediare un danno all'ala anteriore: «Nonostante abbia corso bene non siamo riusciti a farlo risalire da metà gruppo, particolarmente ricco di incidenti in questa gara. Credo potremo attenderci molto da Suzuka».

Il cambio (forse) rotto un problema per Vettel e… per i commissari?

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Verstappen, a Silverstone nulla di nuovo sul futuro se non una certezza assoluta

Sul fronte dei rumours che lo indicano in trattative con Mercedes, Max non commenta per non alimentare le voci ma dà una sola garanzia sul suo 2026 sportivo

Leclerc, soddisfazione relativa: "Vogliamo vincere, altri sviluppi ci aiuteranno"

Charles parla dell'ambizione di avvicinare le prestazioni soprattutto di McLaren e Red Bull con le altre novità che la Ferrari porterà nelle prossime gare
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi