Autosprint

Todt perdona il Vettel di Baku: stesse situazioni con Schumi

Il presidente FIA torna sullo spinoso episodio che ha visto protagonista Seb e lo relega alle debolezze dei piloti, ricordando i momenti vissuti con Schumacher a Jerez e Monaco
Todt perdona il Vettel di Baku: stesse situazioni con Schumi
© sutton-images.com

F.P.F.P.

1 dic 2017 (Aggiornato alle 09:39)

Insieme all’improvvisa mancanza di affidabilità della Ferrari SF70H nel momento cruciale del campionato, la manovra scriteriata di Sebastian Vettel nel Gran Premio d’Azerbaijan resta tra i momenti negativi, da dimenticare, del mondiale alle spalle. Prima che intervenissero i cedimenti asiatici, quei 13 punti persi per la ruotata rifilata a Hamilton, con penalizzazione dei commissari conseguente, sembravano potessero incidere in modo fondamentale sulle sorti del mondiale. Era appena giugno.

Il supplemento di valutazione voluto da Jean Todt, senza che la FIA utilizzasse la mano pesante per penalizzare ulteriormente il comportamento del pilota tedesco, obbligò Vettel a una lettera di scuse pubbliche. A bocce ferme e mondiale concluso, il presidente – che si appresta a ricevere una terza investitura che lo vedrà al vertice della Federazione fino al 2021 – torna sui fatti di Baku e racconta: «Sapete, sono molto tollerante, anche quando qualcuno esagera un po’. Non mi piace giudicare il comportamento delle persone senza prendere in considerazione le emozioni e i dispiaceri che si vivono in abitacoloComprendo molto bene, perché ho vissuto certe situazioni con Michael Schumacher. Immaginate cosa accadde a Jerez nel 1997 o a Monaco nel 2006, quando fece quella stupidata in qualifica (l’”errore” alla Rascasse, che portò all’esposizione delle bandiere gialle, impedendo il miglioramento dei tempi di chi era in pista; ndr)?».

Baku ha svelato un cedimento alle emozioni, «le persone hanno delle debolezze e devono essere accettate, quando si rendono conto che non avrebbero dovuto fare quel che hanno fatto. A quel punto devi dimenticare. Ed è stato così con Sebastian», dice Todt ad Auto Bild.

Hamilton, la vita inizia a 40 anni

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Verstappen, a Silverstone nulla di nuovo sul futuro se non una certezza assoluta

Sul fronte dei rumours che lo indicano in trattative con Mercedes, Max non commenta per non alimentare le voci ma dà una sola garanzia sul suo 2026 sportivo

Leclerc, soddisfazione relativa: "Vogliamo vincere, altri sviluppi ci aiuteranno"

Charles parla dell'ambizione di avvicinare le prestazioni soprattutto di McLaren e Red Bull con le altre novità che la Ferrari porterà nelle prossime gare
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi