Autosprint

Kvyat: rispetto decisioni Red Bull, 2020 ancora incerto

Daniil commenta la promozione di Albon in Red Bull e perché le sue chance fossero inferiori.  Una decisione sul 2020 arriverà dopo Monza

Kvyat: rispetto decisioni Red Bull, 2020 ancora incerto
© sutton-images

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

26 ago 2019

Da domenica, si ritroveranno a condividere il box con due storie da “rimandati”, Daniil Kvyat e Pierre Gasly. Kvyat retrocesso da Red Bull in Toro Rosso nel 2016 per far posto a Max Verstappen, poi bravo a ricostruire la carriera, passare dall’esperienza al simulatore in Ferrari e ritrovare la Formula 1.

Che il sedile di Gasly fosse traballante era cosa nota, che Kvyat potesse essere un candidato a prenderne il posto, una possibilità.

Helmut Marko ha spiegato perché Albon sia la carta da giocare; una notizia, l’avvicendamento con Gasly, comunicata telefonicamente al pilota russo: “L’ho saputo nella giornata dell’annuncio, ho parlato con il Dr. Marko”, dice Kvyat al giornale Championat.

KVYAT SCONTA IL PASSATO RED BULL

Nove gare per convincere tutti che Albon è l’uomo giusto anche per il 2020, scenario sul quale le opzioni di mercato per Red Bull restano tutte aperte, assicura Marko.

Leggi anche: F1 2021, Symonds: le ali sono ancora essenziali

Kvyat approfondisce i perché della chance offerta al giovane e veloce “deb” inglese e spiega: E’ tutto ok con i miei risultati, penso che loro volessero vedere come si comporterà Albon al volante di una macchina in grado di vincere e con un compagno come Verstappen accanto.

Io sono già stato in Red Bull e questo ha avuto un ruolo nella scelta, una decisione che rispetto, non mi crea alcun problema e continuo a lavorare”.

2020 PIÙ CHIARO A SINGAPORE?

La conferma o meno di Kvyat, con Honda che vorrebbe introdurre in Formula 1 un pilota giapponese – a Suzuka è atteso Naoki Yamamoto nelle libere del venerdì, proprio su Toro Rosso –, si deciderà nelle prossime settimane. Mercato, sul quale Kvyat si limita a dire: “Finora c’è stata solo una breve conversazione, quanto accadrà dopo il 2019 è ancora incerto. Penso dovremo attendere ancora due o tre settimane, allora le prospettive saranno più chiare”.

In edicola: Autosprint Gold Collection, i Campioni del Mondo Ferrari

Quanto ad Albon, Daniil ha evidenziato un tratto che, più di altri, lo ha colpito: Alex è stato veloce da subito. Molti altri piloti hanno bisogno di tempo per adattarsi. Comunque, c’è ancora molto margine per crescere e, quanto di questo potenziale verrà utilizzato, dipende dal pilota”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Verstappen, a Silverstone nulla di nuovo sul futuro se non una certezza assoluta

Sul fronte dei rumours che lo indicano in trattative con Mercedes, Max non commenta per non alimentare le voci ma dà una sola garanzia sul suo 2026 sportivo

Leclerc, soddisfazione relativa: "Vogliamo vincere, altri sviluppi ci aiuteranno"

Charles parla dell'ambizione di avvicinare le prestazioni soprattutto di McLaren e Red Bull con le altre novità che la Ferrari porterà nelle prossime gare
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi