Autosprint

Vettel, GP Italia: Doppietta? Ci proviamo

La grande festa Ferrari a Milano avvicina squadra e tifosi. L'obiettivo è la vittoria domenica a Monza. Binotto confida nelle prestazioni della SF90. Leclerc parla del rapporto con Vettel

Vettel, GP Italia: Doppietta? Ci proviamo
© Ferrari

L’abbraccio dei tifosi in piazza Duomo a Milano, alla Ferrari di oggi - alla quale chiedere ancora una gioia – e a quanti hanno fatto parte di una storia lunga 90 anni, 90 Anni di emozioni e pagine scritte di Essere Ferrari.

Aspettando il tifo sulle tribune, Vettel e Leclerc vivono la passione e la fede Rossa insieme a Mattia Binotto. La richiesta della folla rossa è una: doppietta. Ha le carte in regola per farcela la SF90.

Seb l’”italiano” prova a rispolverare il miglior Toto Cutugno di Singapore 2015, con variazione sul tema: “Ma questo week end, però, no ‘piano piano’. Il capo ha detto uno-due, ci proviamo. Non è possibile per un tedesco promettere qualcosa, solo per Michael forse.

Sono molto contento, alla Ferrari mi sento come casa mia, come la mia famiglia. Sì, resto, perché no”.

IL METEO UN RISCHIO

Le indicazioni avute a Spa contribuiscono ad alimentare le aspettative su Monza, Mattia Binotto non nasconde l’obiettivo e dice: “La macchina ha funzionato bene in Belgio non c’è motivo perché non funzioni bene a Monza. Vedremo il tempo, ma il nostro obiettivo è provarci. In una stagione così difficile vedere tanta gente è bellissimo. Non c'è nessun altro pubblico così bello”.

Leggi anche: Leclerc, GP Italia: "Rendiamo orgogliosi i tifosi"

Ecco, il fattore meteo da prendere in considerazione, viste le prime previsioni che indicano una possibilità di pioggia sulla gara. Può cambiare prospettive e margini di vantaggio. Può diventare uno scenario cruciale.

CHARLES FILA DRITTO

Binotto apre ai tifosi un po’ di vita da motorhome, “qualcosa che non sapete, quando siamo in pista nel motorhome ognuno ha il proprio spogliatoio ma c’è solo un bagno e fanno la gara ogni domenica a chi ci va per primo”.

L'editoriale del direttore: fantastica scia che porta a Monza

Su Leclerc, poi, aggiunge: Charles è un ragazzino di 21 anni, la prima volta che ci siamo parlati ho detto : ‘Ho un figlio di 21 anni come te, so come si fa a non fregarmi, fila dritto’”. Dritto e veloce.

LECLERC, CON SEB GIUSTO COMPROMESSO

Charles presente e futuro della Ferrari, “come potrei andar via quando vedo tutta questa gente! La Rossa è stata sempre una macchina speciale, ora guidare per questo team e vedere questo tifo è un sogno”.

Sterzi a parte: Binotto regala a Wolff il cappotto di Kemmel

Del rapporto con Vettel, poi, dice a Sky Sport F1: “Della nostra relazione abbiamo trovato il giusto compromesso. Fuori pista sappiamo lavorare per migliorare la macchina, ci intendiamo molto bene ed è importante. In pista, con la visiera chiusa voglio stargli davanti come vuole lui, è giusto così e lo sarà sempre”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Verstappen, a Silverstone nulla di nuovo sul futuro se non una certezza assoluta

Sul fronte dei rumours che lo indicano in trattative con Mercedes, Max non commenta per non alimentare le voci ma dà una sola garanzia sul suo 2026 sportivo

Leclerc, soddisfazione relativa: "Vogliamo vincere, altri sviluppi ci aiuteranno"

Charles parla dell'ambizione di avvicinare le prestazioni soprattutto di McLaren e Red Bull con le altre novità che la Ferrari porterà nelle prossime gare
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi