Autosprint

Verstappen, GP Italia: avanti tutta a Singapore

Scontata la penalizzazione per l'utilizzo della quarta power unit Honda, Max si proietta già verso Singapore, dove spera in una gara di testa. Albon a Monza diverte nel confronto in apertura con Sainz

Verstappen, GP Italia: avanti tutta a Singapore
© LAT Images

I propositi di rimonta di Max Verstappen a Monza si infrangono per due volte contro la Racing Point di Sergio Perez, letteralmente e in senso metaforico. Conclude comunque con un buon ottavo posto se si considera l’incidente in partenza, il doppio pit-stop e la tempistica non esattamente fortunata del secondo cambio gomme, un giro prima che la VSC desse il favore del cronometro a chi non si era ancora fermato.

Gran Premio d’Italia alle spalle, penalizzazione scontata e, adesso, Red Bull chiamata alla missione Singapore, circuito sul quale andrà da forza in grado di sfidare Mercedes o, almeno, provarci.

PROGRESSI HONDA NON BASTANO

Della power unit Honda evoluta, Max dice: “Non è andata male, penso abbiamo compiuto dei progressi ma è chiaro come dobbiamo continuare a lavorare sodo per migliorare.

Sterzi a parte: Per Leclerc non solo tifo: è amore vero

Al momento non vedo l’ora di correre un week end normale, spero inizierà a Singapore, partendo davanti e correndo una gara più divertente”.

RACING POINT TROPPO VELOCE

Una gara che, a Monza, è stata di continua rincorsa, iniziata con un contatto: “In frenata, in curva 1, all’improvviso tutto si è raggruppato e ho sterzato sulla sinistra per evitare il gruppo ma credo d’aver agganciato la posteriore sinistra di Sergio e ho danneggiato l’ala. Ci siamo fermati ma la corsa era ancora viva.

Ho passato alcune macchine, poi di nuovo il pit-stop e siamo stati sfortunati con la VSC, 3 o 4 macchine che avevo già superato sono tornate davanti ed è stato molto doloroso, sfrutti le gomme più di quanto vorresti”.

Il secondo muro, ancora di Sergio Perez, è risultato insormontabile: “Semplicemente non riuscivo a prenderlo sul rettilineo, erano troppo veloci”.

ALBON-SAINZ, CONFRONTO SPETTACOLARE

Red Bull pure con un assetto molto molto scarico, per provare a recuperare parte del deficit di power unit sui rettilinei. Un divario di prestazione che ha costretto a manovre al limite, come il bel confronto tra Alex Albon e Carlos Sainz, al terzo giro.

Leggi anche: Hamilton: "Ai giovani è concesso di più, basta saperlo"

Attacco alla Roggia del pilota tailandese, linea migliore in uscita per lo spagnolo, poi l’azzardo spettacolare di Albon alla prima di Lesmo, punto impensabile nel quale provare a girare all’esterno. Sì, è stata un po’ discutibile. In frenata di curva 4 ho dovuto staccare un po’ a fondo per fare la manovra, ma quel pezzo è stato bello! Lui è scappato via e sono dovuto andare un po’ a fondo per fare quella manovra, che sapevo essere un po’ rischiosa.

Il problema è che non andando alla grande sul dritto dobbiamo fare molte delle nostre manovre in frenata o in curva. È il sunto di tutta la nostra gara.

GP Italia, analisi gara: la fatica di un campione

Forse sono stato un po’ ottimista ma stiamo parlando di margini ridotti, se avessi avuto molto spazio in più sarei rimasto in pista”, dice Albon del tentativo a Lesmo.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Verstappen, a Silverstone nulla di nuovo sul futuro se non una certezza assoluta

Sul fronte dei rumours che lo indicano in trattative con Mercedes, Max non commenta per non alimentare le voci ma dà una sola garanzia sul suo 2026 sportivo

Leclerc, soddisfazione relativa: "Vogliamo vincere, altri sviluppi ci aiuteranno"

Charles parla dell'ambizione di avvicinare le prestazioni soprattutto di McLaren e Red Bull con le altre novità che la Ferrari porterà nelle prossime gare
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi