Autosprint

Pirelli: termocoperte anche nel 2021, eliminazione progressiva

Un altro elemento chiave della "nuova era" della Formula 1 2021 viene modificato. Le termocoperte continueranno a essere impiegate nella prima stagione delle gomme da 18", poi si andrà verso una progressiva eliminazione

F.P.F.P.

11 ott 2019

La prossima settimana, squadre, Formula 1 e FIA torneranno a riunirsi per discutere, ancora, del 2021 e di quali punti fermi verranno scritti nel regolamento sportivo, tecnico e sulla governance.

Le novità sul fronte tecnico, per come emerse negli ultimi mesi, si ridurranno a una diversa configurazione aerodinamica, nel tentativo di migliorare il comportamento delle monoposto quando corrono in aria sporca. Le power unit resteranno nelle specifiche attuali, della standardizzazione annunciata dalla FIA resterà appena una fornitura comune del sistema del carburante, inteso come alcuni elementi della linea di alimentazione. Niente cambio standard, bocciato già lo scorso inverno, niente freni standard – rinviati a una fase successiva -.

18 POLLICI SFIDA SUFFICIENTEMENTE GRANDE

Lo stesso accadrà con il divieto di utilizzo delle termocoperte, una delle grandi sfide 2021 per Pirelli, insieme al passaggio alle ruote da 18 pollici.

Leggi anche: GP Giappone, il nuovo programma delle qualifiche

Con troppa carne al fuoco, il rischio di bruciarne un’ampia parte era concreto. Così, per l’ennesima volta, liberarsi delle termocoperte non sarà un passaggio di prossima attuazione.

La FIA giustificava l’idea con un notevole risparmio, vista l’eliminazione dei sistemi di riscaldamento delle gomme. In passato, i piloti riscontrarono l’impossibilità di far funzionare, in sicurezza, le gomme a freddo.

Leggi anche: Leclerc: grip da migliorare, Mercedes su un altro livello

Per Pirelli, alla sfida di nuove mescole e nuove costruzioni, già ricche di incognite sulle prestazioni che produrranno le monoposto del 2021, si sarebbe aggiunta un’ulteriore sfida, di gomme da far funzionare in un range di temperature ampissimo: da "freddo" (50-60° C) ai 150°. Termocoperte che, da regolamento, oggi non possono portare la temperatura delle gomme anteriori oltre i 100° C e le posteriori oltre gli 80° C.

“Nel 2021 avremo grandi cambiamenti. Una nuova macchina, un nuovo pacchetto aerodinamico, nuove gomme, misure e così via. L’idea è di affrontare un passaggio e rimuovere le termocoperte, però in un periodo di tempo. Nel 2021 terremo le termocoperte per avere un riferimento, poi passo dopo passo andremo nella direzione dell’eliminarle”, ha commentato Isola a Motorsport.com

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Verstappen, a Silverstone nulla di nuovo sul futuro se non una certezza assoluta

Sul fronte dei rumours che lo indicano in trattative con Mercedes, Max non commenta per non alimentare le voci ma dà una sola garanzia sul suo 2026 sportivo

Leclerc, soddisfazione relativa: "Vogliamo vincere, altri sviluppi ci aiuteranno"

Charles parla dell'ambizione di avvicinare le prestazioni soprattutto di McLaren e Red Bull con le altre novità che la Ferrari porterà nelle prossime gare
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi