Autosprint

GP USA, Hamilton: pioniere del 2021 con Mercedes

Non ha in programma di smettere, Lewis. Anzi, le sfide future, con nuove macchine e la pattuglia dei giovani campioni, sono stimoli per confermarsi in un Anno Zero della Formula 1. E Mercedes darà garanzie di competitività

GP USA, Hamilton: pioniere del 2021 con Mercedes
© LAT Images

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

1 nov 2019 (Aggiornato il 5 nov 2019 alle 11:48)

Parola d’ordine: sfida. Sul 2019 che si appresta a chiudere con il sesto sigillo iridato, dal 2021 presentato a Austin e che tanto stuzzica Lewis Hamilton. Parole che aprono la fase di una trattativa con Mercedes per scrivere ancor di più la storia.

“Ho sempre amato le sfide e questo team ha dimostrato di essere meglio preparato e nella posizione migliore per reagire a tutti i cambiamenti.

So che le squadre si stanno avvicinando con eccitazione alla nuova sfida, per noi piloti ci sono state alcune cose ascoltate e non necessariamente tutte le decisioni che pensavamo fossero le migliori, le macchine sono più pesanti e lente.

Leggi anche: Vettel, F1 2021 avrebbe dovuto cambiare anche il motore

Ma credo sarà una fase interessante, ci sono i giovani, io ho intenzione di esserci e a un certo punto del prossimo anno la mente sarà sul passaggio al 2021 e il desiderio di essere un pioniere di quell’era.

Non c’è niente di scolpito nella pietra per il futuro, io al momento di diverto a fare quel che faccio e non vedo motivo di fermarmi, perché amo ciò che faccio.

In particolare non mi vedo altrove, amo essere in Mercedes e far parte del marchio e della sua storia”, analizza Lewis Hamilton.

VERSO LA FORMA MASSIMA 

Gli ingredienti sono quelli attesi: presentarsi da assoluto numero 1 dello sport per primati e sfidare i Leclerc, i Verstappen, con una nuova formula. Farlo, però, dalla posizione migliore. E qui, le garanzie tecniche che Mercedes potrà offrire.

Leggi anche: F1 2021, le novità tecniche e sportive presentate a Austin

Promette di avere ancora del margine da esprimere, una “riserva”: “Naturalmente correrò ancora per diversi anni e voglio vincere a ogni stagione, anche se non avviene sempre. I titoli? Devo essere grado per quelli che ho, c’è chi non ne ha nemmeno uno.

Non credo di aver raggiunto ancora il picco massimo, questo mi conforta. Ho intenzione di migliorare e diventare sempre più forte. Chissà cosa riserverà il futuro, nei prossimi anni spingerò più che mai”.

DOMATE LE SFIDE 2019 

Ripercorre un 2019 trionfale e complesso, affrontato con la mentalità del “nulla è dovuto”, Lewis. I meriti riconosciuti al team, al lavoro collettivo, l’interpretazione iniziale migliore di tutti gli altri sulle nuove sfide tecniche: È stato un anno molto molto più sfidante di quanto non appaia dall’esterno.

L'editoriale del direttore: Verso Lewis VI, rispetto per Ott I

La macchina non è stata perfetta e capire le gomme è stato davvero una sfida enorme. La macchina non era così facile ma c’era più potenziale. Poi, abbiamo avuto naturalmente una vera competizione con Ferrari e Red Bull, a inizio anno noi eravamo più a punto di altri team e gli altri sono andati alla rincorsa. Nulla di nuovo, avviene da alcuni anni, e siamo intenzionati a non cambiare le cose in futuro”.

Infine, un passaggio di replica alle parole di Max Verstappen, al quale i commenti di Lewis e Sebastian, in Messico, non sono apparsi rispettosi né giustificati. “Mi sono limitato a spiegare lo scenario e non penso di aver mancato di rispetto in alcun modo”

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Verstappen, a Silverstone nulla di nuovo sul futuro se non una certezza assoluta

Sul fronte dei rumours che lo indicano in trattative con Mercedes, Max non commenta per non alimentare le voci ma dà una sola garanzia sul suo 2026 sportivo

Leclerc, soddisfazione relativa: "Vogliamo vincere, altri sviluppi ci aiuteranno"

Charles parla dell'ambizione di avvicinare le prestazioni soprattutto di McLaren e Red Bull con le altre novità che la Ferrari porterà nelle prossime gare
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi