Autosprint

Vettel, GP Abu Dhabi: 'Devo e posso fare di più'

Seb analizza un 2019 molto al di sotto delle aspettative, tra prestazioni della Ferrari SF90 e un rendimento personale troppo spesso offuscato da errori 

Vettel, GP Abu Dhabi: 'Devo e posso fare di più'
© LAT Images

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

2 dic 2019 (Aggiornato alle 16:39)

Semmai ce ne fosse davvero il bisogno, l’ha confermato: appuntamento in griglia a Melbourne, sulla Ferrari. Sebastian Vettel, diversamente da quanto vorrebbero alcuni "rumours di ritorno", ha ribadito l’impegno nel 2020, ultima stagione di contratto con la Ferrari. Lo ha fatto con una replica all'insegna dell'ironia.

"Credevo sarei stato già in vacanza il prossimo anno, ho sentito prima che mi sarei fermato. Non so chi abbia messo in giro la voce ma sembra saperne più di me. E avendo, voi giornalisti, sempre ragione, probabilmente accadrà nelle prossime settimane".

Abu Dhabi ha concluso un campionato ancora molto deludente sotto il profilo dei risultati e delle prestazioni. “Essere Ferrari” e, anche, “Essere Vettel” ti obbliga a giocarti il titolo mondiale fino all’ultimo, qualsiasi altro risultato va da sé sia insufficiente.

Binotto, Seb è motivatissimo

Nel caso di Sebastian il 2019 ha visto l’elenco degli errori in gara proseguire sulla scia di un 2018 già molto difficile.

Seb è molto motivato, è con noi l’anno prossimo senza nessun dubbio e sono sicuro lo ritroveremo motivatissimo”, ha aggiunto Mattia Binotto nel dopogara di Yas Marina, ai microfoni Sky. Altra storia sarà decidere le mosse sul mercato in prospettiva 2021, da sviluppare intorno a un Leclerc saldamente accasato a Maranello e al quale offrire armi affilate - leggi monoposto - per poter aprire un ciclo vincente.

Hamilton già pilota Ferrari

Accanto a Leclerc, Hamilton? Lo scenario, alimentato dal 'siamo felici che sia sul mercato' pronunciato da Mattia Binotto, Seb ha commentato ironico: "Penso sia già un pilota Ferrari, no? Perciò nessun cambio. Credo sia un buon cliente, ha più di una Ferrari", con riferimento alla collezione di stradali.

Leggi anche: Leclerc, dobbiamo migliorare il passo gara

Sventolata la bandiera a scacchi, restano ancora due giornate di test da condurre sulle gomme Pirelli 2020 a Yas Marina, prima che maturi la decisione dei team su quali costruzioni e mescole utilizzare nel 2020, che dovrà arrivare entro il 9 dicembre. Poi tutti al lavoro, con ancor più intensità, in fabbrica: “La priorità dell’inverno è lavorare, rimanere concentrati, la macchina è buon punto ma ci rimane un po’ di sviluppo aerodinamico da fare. Lavorare uniti e cerare di fare bene, finita la stagione questo è il momento più intenso, cercare tutti di essere concentrati sulle priorità importanti”, ha aggiunto Binotto.

Consapevolezza Seb

Ferrari che avrà molto su cui lavorare per svoltare sui punti deboli della SF90. Progressi che è determinato a compiere anche Sebastian Vettel: “Non abbiamo avuto l’anno che speravamo. Punto. Le ragioni sono chiare e lo sono le lezioni. Adesso sta a noi assicurarci di farne tesoro.

Leggi anche: Hamilton e il mercato: saggio pensare al 2021

Come team dobbiamo ottenere prestazioni superiori, personalmente devo fare meglio, posso fare meglio. Non è stata una gran stagione da parte mia, non credo sia stata così cattiva come sembra, ci sono state tante piccole cose che hanno portato a non avere un gran quadro alla fine, sono il primo a guardare a me stesso, so di poter fare meglio e di certo questo è l’obiettivo per il prossimo anno: fare un passo avanti e speriamo di avere un pacchetto più forte per poter lottare con Mercedes e Red Bull davanti”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Verstappen, a Silverstone nulla di nuovo sul futuro se non una certezza assoluta

Sul fronte dei rumours che lo indicano in trattative con Mercedes, Max non commenta per non alimentare le voci ma dà una sola garanzia sul suo 2026 sportivo

Leclerc, soddisfazione relativa: "Vogliamo vincere, altri sviluppi ci aiuteranno"

Charles parla dell'ambizione di avvicinare le prestazioni soprattutto di McLaren e Red Bull con le altre novità che la Ferrari porterà nelle prossime gare
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi