Autosprint

AlphaTauri AT01, ecco la monoposto di Kvyat e Gasly

Nell'hangar 7 dell'aeroporto di Salisburgo, su il sipario sulla vettura di Faenza che farà subito l'esodio in pista, per il filming day, a Misano

Michele SalvatoreMichele Salvatore

14 feb 2020 (Aggiornato alle 21:21)

Addio Toro Rosso, benvenuta AlphaTauri Honda. Cambio di nome storico, legato al business della casa madre Red Bull che, proprio in AlphaTauri ha il nuovo brand legato a moda e abbigliamento di lusso.

Nuovo corso “fashion”, sottolineato soprattuto dalla sfilata di moda sulla passerella, allestita nell'hangar 7 dell'aeroporto di Salisburgo, con la macchina ancora coperta.

Già, quella che in teoria sarebbe la protagonista della serata, si è fatta attendere fino all'ultimo, proprio come una vera modella di alta moda, fedele alla nuova “mission” legata al markentig.

Altra novità “cosmetica” è il cambio di nomenclatura, proprio della monoposto. Addio alla storica sigla “STR”, che ha accompagnato le vetture del team di Faenza per 14 anni, benvenuta nuova sigla: la monoposto 2020, infatti, si chiama AT01. Nuovo battesimo, si riparte dal principio.

Quello che contra davvero, ciò che i veli hanno scoperto, non è cambiato, ma si è evoluto. Lei, la AT01, l'arma di Kvyat e Gasly per il Campionato del Mondo di Formula 1 2020, prosegue sui concetti visti sulla STR14.

I dettagli tecnici dell'AlphaTauri AT01

Salta subito agli occhi la nuova livrea, bianca e blu scuro, ma non è l'unica novità. La stabilità regolamentare ha permesso agli ingegneri di lavorare sui punti deboli di una vettura che, comunque, ha portato a casa 85 punti nel Costruttori e due podi come fiore all'occhiello.

La AT01 sembra aver sposato in pieno la filosofia vista sulla Red Bull, con le pance alte e strette... Evidentemente il V6 Honda non ha più problemi di raffreddamento, ma bisognerà aspettare Barcellona per vedere di che pasta è fatta sul serio.

Subito in pista a Misano

"Sono molto eccitato - Ha detto Kvyat - Domattina guiderò la macchina, per il primo filming day, a Misano prima dei test di  Barcellona. In questi nuovi colori è veramente elegante".

"Sono molto orgoglioso di far parte di tutto questo - gli fa eco Gasly - Il target per il 2020 è migliorarsi rispetto all'anno scorso".

"Siamo molto ottimisti - Conclude Tost -  Ci sono arrivate buone indicazioni dalla galleria del vento, Honda ha fatto passi da gigante per peformance e affidabilità e abbiamo due piloti fortissimi".

Appuntamento a Barcellona, dunque, per il primo responso della stagione.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

GP Monaco, FP2: Leclerc al top. Ma Piastri c'è

È Leclerc a concludere davanti a tutti il venerdì di Montecarlo, una giornata indubbiamente positiva per la Ferrari; McLaren comunque non è lontana

Incidente Leclerc-Stroll a Monaco, la sanzione decisa dai commissari

Stroll è stato ritenuto totalmente responsabile dell'incidente tra Mirabeau e Loews, le giustificazioni di Lance non hanno evitato penalità e decurtazione punti
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi