Autosprint

Bottas, rinnovo con Mercedes da definire prima

Valtteri spera in una trattativa che si concluda in tempi diversi rispetto al 2019 e che resti interna al team

F.P.F.P.

24 feb 2020

Se lo scorso anno il rinnovo di contratto di Valtteri Bottas è rimasto un tassello a lungo in cerca della propria collocazione, vista l’alternativa Esteban Ocon valutata in Mercedes, in ottica 2021 potrebbe essere un altro il pilota “rivale”.

Con Lewis Hamilton si lavora al rinnovo di contratto, scenario dato per logico e nell’interesse di entrambe le parti. Per Bottas, la minaccia potrebbe arrivare da un George Russell talento in crescita e, dopo due anni in Williams, pronto al grande salto.

A Valtteri, il compito di riguadagnarsi la conferma a suon di risultati, assicurati un anno fa – salvo alcuni passaggi a vuoto –. Passaggi peraltro non favoriti dalla posizione di costante incertezza dalla quale ha vissuto il campionato. La condizione ideale, quest’anno: ottenere un rinnovo di contratto in tempi rapidi e il prima possibile.

Le speculazioni non aiutano

“Di certo ho imparato delle cose e anche il team ha confermato di aver imparato da come abbiamo gestito le cose e comunicato. Sono convinto che si possa fare tutto in modo più lineare e con meno titoli di giornale e cose che girano intorno.

Ci sono state un po’ troppe discussioni non necessarie al di fuori della squadra. Tutto avrebbe dovuto restare all’interno, penso renda le cose più facili. Di sicuro abbiamo imparato che è meglio assumere una decisione prima rispetto a quanto non sia avvenuto lo scorso anno. Se devi portarti avanti la cosa ad agosto e settembre, inizia a diventare un elemento di distrazione e monta sempre più, per tutte le speculazioni”, ha spiegato Bottas.

Non si fa illusioni sulle chance di discutere un contratto pluriennale, un aiuto non da poco per la serenità del pilota e la possibilità di dedicarsi esclusivamente alla prestazione in pista: “È uno sport politico e tanti piloti vogliono un sedile, le squadre vogliono tenere aperte più opzioni per vari motivi ed è così che va”.

Un sedile che vorrebbe George Russell e, diversamente dalla soluzione Ocon – scartata da Wolff in ottica 2020 per ragioni di equilibri interni al box –, un profilo dalla gestione più semplice, accanto a Lewis Hamilton.

DAS, il bello di essere gli unici

A Bottas il compito di ripetere l’avvio perfetto di campionato vissuto un anno fa, percorso da replicare con una W11 sulla quale ha commentato: “Ho avuto buone sensazioni, non ci sono enormi problemi di bilanciamento o cose legate al comportamento della macchina, abbiamo compiuto buoni progressi a ogni giornata di test, ci sono sempre delle cose che vai ad affinare sul bilanciamento a velocità e tipologie di curve differenti”.

Allison, W11 ha tanto carico in più rispetto al 2019

Sul DAS, invece, l’orgoglio di poter guidare una soluzione inedita e innovativa: “È chiaro come sia molto piacevole essere l’unica squadra a utilizzare quel tipo di sistema, penso dica qualcosa sulle grandi menti che ha il nostro team. Non è una cosa semplice da avviare, progettare, realizzare e farla funzionare. Stiamo ancora imparando, scoprendo le potenzialità e in determinate circostanze potrà essere una buona cosa averlo”.

Autosprint Gold Collection: Alain Prost 65 anni nel mito

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Verstappen, a Silverstone nulla di nuovo sul futuro se non una certezza assoluta

Sul fronte dei rumours che lo indicano in trattative con Mercedes, Max non commenta per non alimentare le voci ma dà una sola garanzia sul suo 2026 sportivo

Leclerc, soddisfazione relativa: "Vogliamo vincere, altri sviluppi ci aiuteranno"

Charles parla dell'ambizione di avvicinare le prestazioni soprattutto di McLaren e Red Bull con le altre novità che la Ferrari porterà nelle prossime gare
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi