Autosprint

F1, possibile un ritorno del Gp della Malesia

Il nuovo amministratore delegato del circuito di Sepang apre ad un ritorno in Malesia della F1, ma a determinate condizioni

F1, possibile un ritorno del Gp della Malesia

Il ritorno del Gran Premio della Malesia nel calendario di Formula 1? E' una possibilità, almeno secondo le parole del nuovo amministratore delegato del circuito di Sepang Shafriman Hanif, che a malaymail.com spiega come a determinate condizioni l'autodromo malese sarebbe ben lieto di ospitare di nuovo i bolidi della F1.

Le prospettive per il Gp di Azerbaijan

Condizioni diverse

Apparso per la prima volta in calendario nel 1999, il circuito di Sepang è sempre stato uno dei progetti più riusciti di Hermann Tilke ed uno dei più apprezzati dai piloti, almeno da un punto di vista tecnico, sebbene le alte temperature lo rendessero uno dei più duri fisicamente. I problemi per l'organizzazione sono arrivati quando è sbarcato in F1 il Gp di Singapore, che ha tolto buona parte di pubblico a quello di Kuala Lumpur, che a fine 2017 ha deciso di non rinnovare perché le condizioni economiche non garantivano un guadagno. Se però il "gettone" di presenza fosse inferiore, Sepang ospiterebbe di nuovo la F1: "Pensare ad ospitare di nuovo la F1 non è una priorità assoluta - afferma Hanif -, ma se ci dovesse essere un'opportunità accompagnata da delle buone condizioni economiche nutrirei grande entusiasmo per questa idea, perché con la F1 parte dei brand malesi sarebbero pronti a finanziare l'evento. Di sicuro dovremmo parlare con il governo, perché per ospitare una corsa di Formula 1 per un lungo periodo di tempo serve un'ingente somma di denaro, e questa somma dovrebbe essere accettabile sia per il governo che per gli appassionati".

Toto Wolff azionista Aston Martin

L'ultima volta a Sepang

Mentre il Motomondiale va ancora a Sepang, sia per la gara sia per i test invernali, la F1 non sbarca in Malesia dal 2017, quando Max Verstappen si impose nella 19° ed attualmente ultima edizione del Gran Premio della Malesia, il cui albo d'oro sorride alla Ferrari: quello del Cavallino è infatti il team ad aver raccolto il maggior numero di successi a Kuala Lumpur, ben 7, davanti alle 5 affermazioni della Red Bull; tra i piloti primeggia Vettel con le sue 4 vittorie, una in più di Schumacher ed Alonso. Albo d'oro che a questo punto potrebbe non essere più quello definitivo.

F1 verso il taglio progressivo del budget

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Verstappen perdona... la FIA no: penalità per Antonelli a Silverstone

Penalità per il pilota italiano in vista del GP di Gran Bretagna, ma Max assicura che non ci sono problemi tra lui e Kimi

F1 2026, ufficiali le date dei test e c'è un modifica insolita in calendario

Primi giri in pista, nel 2026, a Barcellona per i una sessione di test a porte chiuse, poi tutti in Bahrain. Il GP d'Azerbaijan non si correrà di domenica, ecco perché
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi