Autosprint

Mercato piloti, Ricciardo verso la McLaren

Con Sainz atteso in Ferrari, Ricciardo è vicino a firmare con la squadra inglese, lasciando libero il sedile in Renault. Può essere appetibile per Vettel o rappresenta la porta giusta per il rientro di Alonso?

Mercato piloti, Ricciardo verso la McLaren
© sutton-images

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

14 mag 2020

Il quadro del mercato piloti si delinea sempre più nitido, in attesa solo dell’ufficializzazione di scelte nell’aria da giorni. Carlos Sainz firmerà con la Ferrari per far coppia, dal 2021 e secondo le indiscrezioni con un impegno biennale, con Charles Leclerc.

Il pilota spagnolo lascerà un sedile libero in McLaren, interessante per le prospettive tecniche che attendono il team, a partire dalla power unit Mercedes in arrivo dalla prossima stagione, che sarà tuttavia ancora una fase di transizione regolamentare, visto il rinvio delle nuove norme tecniche al 2022.

Piero Ferrari, il dopo-Vettel in un giovane d'esperienza

Daniel sposta la puntata

Se negli ultimi giorni proprio McLaren veniva indicata come una possibile soluzione per Sebastian Vettel, sarà invece Daniel Ricciardo trasferirsi da Enstone a Woking. Il progetto di lungo periodo con Renault arriverebbe a conclusione dopo due stagioni, puntando su un’altra scommessa per provare a tornare al vertice, ancora di medio periodo perlomeno. Una McLaren alla quale era stato accostato nelle settimane dell’addio a Red Bull nel 2018, prima della mossa a sorpresa di trasferirsi in Renault – mossa che mise fuori dai giochi Esteban Ocon –.

Verstappen: 'Non sarà Ricciardo il sostituto di Vettel'

Ocon e Renault sono legati da un accordo che comprende la stagione 2021, resta da scoprire chi farà coppia con il pilota francese. E su questo fronte, insieme al rinnovo di Valtteri Bottas con Mercedes, si svilupperanno i nuovi scenari di mercato.

Renault e Bottas snodi del mercato

Difficilmente Renault può rappresentare una scelta appetibile per Sebastian Vettel, viste le prestazioni espresse dal team e le prospettive a breve termine. Cyril Abiteboul ha spesso sottolineato quando abbiano investito sul passaggio regolamentare del 2021, adesso rinviato di 12 mesi: davanti, due campionati di assoluta transizione, quindi.

Una transizione che potrebbe essere condotta ricorrendo a un pilota del “vivaio”, Lundgaard nome spesso accostato a tale scenario. Il profilo big per eccellenza che non può assolutamente essere escluso è quello di un Fernando Alonso indicato più volte lo scorso anno in Renault come unica, credibile, possibilità per un rientro in Formula 1. Andrà valutato l'interesse a vivere un 2021 ancora da comprimario aspettando le prospettive sul 2022.

Infine, resta il tassello Bottas da definire. Cosa deciderà Mercedes alla luce anche della disponibilità di Sebastian Vettel sul mercato? Logica, finanze ed equilibri vorrebbero la conferma del pilota finlandese, in seconda battuta la promozione di un talento come George Russell.

Sondaggio: Ferrari, chi è il pilota giusto per il dopo Vettel?

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Bortoleto parla del suo legame con Verstappen: ""Per me, insieme a Senna, è il miglior pilota di sempre”

Per Bortoleto non c'è alcun dubbio: Max Verstappen è uno dei piloti migliori presenti in griglia. Ma per il brasiliano non è il migliore solo per i suoi risultati ottenuti in pista

Gasly: dopo Silverstone al lavoro sul 2026, adesso Spa nel ricordo di Hubert

I punti ottenuti da Alpine nell'ultima gara non bastano a migliorare la posizione nel Costruttori, dopo Silverstone il lavoro al simulatore sulla macchina 2026
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi