Autosprint

Virtual Gp Canada: Leclerc non c'è e Russell è già campione

Il monegasco sarà impegnato nella 24 Ore virtuale, quindi Russell è campione della serie ancor prima di correre l'ultima tappa in Canada

Virtual Gp Canada: Leclerc non c'è e Russell è già campione
© Getty Images

Matteo NovembriniMatteo Novembrini

12 giu 2020 (Aggiornato alle 17:20)

Sarà l'ultima gara virtuale, poi sarà tempo di saggiare l'asfalto vero. Il Virtual Gp del Canada chiude ufficialmente la serie virtuale della Formula 1, che si apre già con una notizia: Charles Leclerc non ci sarà, George Russell è campione già prima di correre.

F1: nel 2020 niente Azerbaijan, Singapore e Giappone

Cinque i piloti F1 al via

La competizione sul gioco "F1 2019" si decide così alla vigilia, perché grazie ai suoi 22 punti di vantaggio (120 a 98) Russell in virtù del forfait di Leclerc non potrà più essere ripreso. Il monegasco, che nelle ultime uscite aveva fatto fatica a tenere il ritmo del pilota della Williams, sarà impegnato nella 24 Ore di Le Mans virtuale, dove correranno molti nomi illustri. Per lo stesso motivo saranno assenti anche Lando Norris e Antonio Giovinazzi, riducendo il numero di piloti ufficiali al via a cinque: oltre a Russell ci saranno Bottas (da confermare), Gasly, Latifi ed Albon.

Quale pista per il Gp d'Italia-bis? Vota

Gli iscritti

Il Virtual Gp del Canada, in programma per domenica 13 giugno alle ore 19, diventa così una passerella finale per salutare un passatempo molto in voga durante la pandemia. Orfana di Leclerc, la Ferrari schiererà al via due piloti della FDA, ovvero Callum Ilott e Gianluca Petecof, mentre per l'AlphaTauri (sempre nei colori Toro Rosso essendo il gioco della stagione passata) ecco il chitarrista dei Biffy Clyro Simon Neil al fianco di Gasly. Nelle fila della Renault ecco Guanyu Zhou e Caio Collet, entrambi piloti dell'Academy, mentre la Red Bull schiera lo sciatore alpino Jon Olsson insieme ad Albon.Per la Racing Point in pista David Schumacher ed Anthony Davidson, Juan Manuel Correa e lo youtuber Aarav Amin per l'Alfa Romeo-Sauber, quindi Pietro Fittipaldi e Louis Deletraz per la Haas

Brawn, ipotesi due Gp in Bahrain con layout diverso

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Red Bull, effetto domino negativo al GP Austria: il team si ferma a -4 dal record, Verstappen sconsolato

Dalla qualifica in poi niente va bene, con un incolpevole Max viene messo ko al primo giro; dopo 77 GP, la Red Bull non fa punti: il record, di 81, resta alla Ferrari

Leclerc, un podio che fa morale: "Gli sviluppi ci hanno aiutato, lavoriamo per portarne altri"

La necessità di correre con lift and coast ha condizionato la prestazione della Ferrari, in un compromesso al momento necessario. McLaren resta fuori portata
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi