Autosprint

Norris sul nuovo calendario: ''Adoro il 'Ring, Mugello fantastico''

Lando ha parlato dei suoi ricordi da bambino di Imola e del Nurburgring, uniti alle esperienze nelle categorie propedeutiche

Norris sul nuovo calendario: ''Adoro il 'Ring, Mugello fantastico''
© Getty Images

Matteo NovembriniMatteo Novembrini

24 lug 2020 (Aggiornato alle 23:04)

L'ultima volta che la F1 ha corso ad Imola, Lando Norris non aveva ancora compiuto 7 anni. Ed era comunque un ragazzino quando il Circus tocco per l'ultima volta il tracciato del Nurburgring. Piste, insieme al Mugello, affrontate però con le categorie propedeutiche, ed abbastanza per permettere a Lando di definirle "magnifiche".

Torna Imola, ecco il Gp dell'Emilia Romagna

I ricordi da bambino

A RaceFans, il pilota della McLaren ha parlato delle piste alle quali la F1 ha dato il bentornato, come nel caso di Imola ed il Nurburgring, oppure il benvenuto, come nel caso del Mugello: "Quello del Nurburgring è un tracciato che amo. Ricordo di quando guardavo la F1 nel 2007, o forse anche un po' dopo. E' un circuito fantastico sul quale mi sono divertito a guidare in diverse categorie". Norris ha parlato poi di Imola: "Imola l'ho affrontata con la Formula 4 Italiana, è una delle più famose ed anche in questo caso mi ricordo di quando guardavo la F1".

Condizioni instabili, Zanardi trasferito al San Raffaele

Mugello, sfida fisica

Lando ricorda molto bene anche il Mugello: "Al Mugello ho corso nella Formula 4 Italiana nel 2015. E' molto bello. E' molto veloce con curve di media ed alta velocità, con chicane non troppo strette. Penso sarà una pista tipo l'Austria per certi versi, senza grandi punti di frenata. Spingerà fisicamente al limite i piloti e spingerà al limite anche la F1 nei termini di quanto una F1 possa andare veloce su curve del genere, anche se forse non è la miglior cosa per i duelli". Effettivamente, il Mugello offre pochi punti di sorpasso per una Formula 1: "Non so se vedremo qualche sorpasso tra la prima e l'ultima curva. Penso sarà tipo l'Ungheria. Ma allo stesso tempo è un circuito magnifico e penso che la qualifica sarà incredibile".

McLaren, torna lo sponsor Gulf

Il bello dell'imprevedibilita'

Norris ha poi concluso: "Non vedo l'ora di guidare su questi circuiti. [...] Penso che qualunque pista nuova, o comunque una pista che manca da tempo oppure che è nuova per la categoria sia eccitante. E' qualcosa di diverso dal normale, tutti vanno li senza sapere cosa fare in termini di set-up e mette in una condizione di leggera vulnerabilita' ogni squadra. E' piu' di una sfida e penso che sia molto stimolante''.

Obbiettivo porte aperte per il Mugello

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Verstappen, a Silverstone nulla di nuovo sul futuro se non una certezza assoluta

Sul fronte dei rumours che lo indicano in trattative con Mercedes, Max non commenta per non alimentare le voci ma dà una sola garanzia sul suo 2026 sportivo

Leclerc, soddisfazione relativa: "Vogliamo vincere, altri sviluppi ci aiuteranno"

Charles parla dell'ambizione di avvicinare le prestazioni soprattutto di McLaren e Red Bull con le altre novità che la Ferrari porterà nelle prossime gare
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi