Autosprint

F1, GP di Toscana: si attende il via libera al pubblico

La deroga al ‘porte chiuse’ potrebbe arrivare nelle prossime ore: chiesta alla Regione l’autorizzazione all’ingresso degli spettatori: forse 6.000 al giorno

 

Fiammetta La GuidaraFiammetta La Guidara

27 ago 2020

Al Motomondiale sul circuito di Misano potranno entrare 10.000 persone e sulla scia di questa deroga concessa dalla Regione Emilia Romagna, l’autodromo del Mugello ha chiesto di far accedere un numero limitato di spettatori durante il Gran Premio di Toscana di F1.

La decisione è in mano alla Regione Toscana, che scioglierà ogni dubbio nel giro di poche ore. Alla Regione è stata chiesta un’ordinanza di deroga anche di soli 1.000 spettatori, per far sì che almeno un numero contingentato di appassionati possa gustarsi dal vivo lo spettacolo del mondiale di F1 sul circuito toscano.

Un evento leggendario, perché è la prima volta che il tracciato di Scarperia ospita il massimo campionato di automobilismo al mondo, ma anche perché è il Gran Premio numero 1000 per Ferrari.

GP Italia, trofeo speciale ACI tra le gare di Monza (fino al 2025), Mugello e Imola

Si attende il sì per 6.000 spettatori

I rumors parlano di una deroga al “porte chiuse” di 6.000 persone al giorno, per le prove e la gara. Insieme alla richiesta di deroga, infatti, il circuito del Mugello ha depositato anche delle linee guida di logistica, per dimostrare come l’ingresso di un numero limitato di spettatori non entrerebbe in conflitto con le norme di distanziamento.

L’autodromo del Mugello ha previsto una serie di accorgimenti per evitare assembramenti e contatti: parcheggi dedicati interni, ingressi solo in auto e in moto escludendo accessi pedonali, per evitare le code, accesso esclusivamente alle tribune, con settori isolati, ingressi diversificati e sedute distanziate. Per ogni tribuna sono state previste meno di 1.000 persone.

Si è pensato anche alla gestione del traffico, con blocchi a raggiera per evitare il concentrarsi degli appassionati.

E’ previsto anche un evento-spettacolo della Ferrari prima dello start, con una speciale scenografia per festeggiare in modo indimenticabile il suo Gran Premio numero 1.000. E chissà che il pubblico – sia pure in forma ridotta – non faccia parte di questa scenografia.

GP Belgio, Leclerc: Spa sarà diversa da un anno fa

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Verstappen, a Silverstone nulla di nuovo sul futuro se non una certezza assoluta

Sul fronte dei rumours che lo indicano in trattative con Mercedes, Max non commenta per non alimentare le voci ma dà una sola garanzia sul suo 2026 sportivo

Leclerc, soddisfazione relativa: "Vogliamo vincere, altri sviluppi ci aiuteranno"

Charles parla dell'ambizione di avvicinare le prestazioni soprattutto di McLaren e Red Bull con le altre novità che la Ferrari porterà nelle prossime gare
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi