Autosprint

Qualifiche GP Emilia Romagna, Vettel: "Possibilità? Sì, se tutti quelli che ho davanti si ritirano"

Il tedesco della Ferrari nonostante non abbia centrato nemmeno a Imola il Q3 non perde il suo umorismo: Siamo un po' bloccati nella posizione in cui siamo e non facciamo la differenza rispetto agli altri. Domani sarà difficile recuperare da così in basso"

31 ott 2020 (Aggiornato alle 19:50)

Usare l'ironia per sdrammatizzare il momentaccio che Vettel sta vivendo in Ferrari. Un ultima stagione da incubo e per non piancere il tedesco della Ferrari che già pensa al prossimo Mondiale in Formula 1, decide di prenderla in maniera molto filosofica. Anche oggi nelle qualifiche del GP in Emilia Romagna, Seb è stato eliminato in Q2, non centrando esattamente come è accaduto lo scorso weekend in Portogallo, l'ultima sessione di qualifiche. Domani in gara dovrà accontentarsi del 14° posto e della 7a fila in griglia di partenza, in un tracciato iconico, stretto e che non lascia molto spazio ai sorpassi.

E a proposito del GP Seb non si contiene ai microfoni di Sky, incalzato da Mara Sangiorgio: "Cosa può fare la differenza nella tua gara di domani?"  Beh solo una cosa per Seb: "Se tutti quelli che ho davanti a me si ritirano". 

SECONDO VOI HA RAGIONE? VOTATE IL SONDAGGIO

GP Emilia Romagna qualifiche, Leclerc in ansia come in Germania: "Importante far durare le soft"

"Siamo blocccati, domani sarà difficile recuperare"

Un umorismo che tutti conosciamo bene e che spesso nasconde, come faceva Pulcinella, tanta verità e amarezza con un pizzico di polemica. Senza contare che queste qualifiche hanno messo a dura prova la pazienza di Seb visto che gli è stato anche cancellato l'ultimo tempo registrato per track limits, e che lo ha fatto retrocedere dalla 13° alla 14° posizione.

Un ulteriore segno evidente di quanto faccia fatica il quattro volte iridatoq uando prova a spingere con le soft la sua SF1000: "Direi che i tempi del giro non sono stati all'altezza - ha aggiunto Seb -. E' stata una sessione di qualifica migliore, ho avuto feeling con la SF1000 e mi sono sentito più a mio agio però siamo un po' bloccati nella posizione in cui siamo e non facciamo la differenza rispetto agli altri. Ho provato ad esprimere al massimo il potenziale della macchina e ho spinto al limite, ho preso la chicane e ho perso una posizione a causa del track limit prendendomi tutti i rischi del mio azzardo.

Se penso che i limiti siano troppo rigidi? Bah, non so perché invece abbiamo reso le cose più semplici in qualifica, ma va bene. Battute a parte domani in gara sarà difficile, siamo abbastanza indietro e da lì non è facile recuperare posizioni. Qui superare è difficile, ma la gara è domani e cercheremo di fare di tutto. Sarà una gara a una sosta, piuttosto lineare. Dobbiamo gestire bene le gomme e provare a dare il meglio. E' un circuito nuovo per tutti, anche in termini di conoscenza e durata delle gomme. Vedremo".

GP Emilia-Romagna, qualifiche, Hamilton: "Giro schifoso, Imola bellissima"

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Formula 1, la classifica Piloti dopo il GP di Silverstone

Ecco come cambia la classifica Piloti dopo la gara in Gran Bretagna, vinta da Lando Norris davanti a Oscar Piastri e a Nico Hullkneberg

Binotto esulta per Hulkenberg: "La Sauber sta crescendo, contenti per Nico"

L'ex team principal del Cavallino ha commentato con entusiasmo il podio della Sauber: ecco le sue parole
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi