Autosprint

AlphaTauri, Tsunoda di nuovo in pista ad Imola

La scuderia di Faenza sta aiutando Tsunoda nel suo avvicinamento alla Formula 1, nella quale secondo il suo vecchio capo Trevor Carlin il giapponese farà bene sin dal primo anno

AlphaTauri, Tsunoda di nuovo in pista ad Imola
© Getty Images

Sarà il primo pilota nato nel terzo millennio a debuttare in Formula 1, normale che intorno a lui ci sia un pizzico di curiosità. Yuki Tsunoda si appresta a riportare la bandiera del Giappone sulla griglia di partenza, e lo farà con l'AlphaTauri. Con soli tre giorni di test a disposizione (uno e mezzo a pilota), la scuderia di Faenza ha dunque pensato di aiutare il nipponico con qualche giornata di prova in più, a bordo di una vecchia monoposto.

Tsunoda a Faenza per preparare il sedile

Yuki di nuovo ad Imola

La scuderia faentina sta provando in tutti i modi a facilitare il compito al suo nuovo pilota, che con così pochi chilometri a disposizione rischia di trovare difficoltà nelle prime gare del campionato, al pari degli altri debuttanti quali Nikita Mazepin e Mick Schumacher. Motivo per cui, dopo aver fatto girare Tsunoda ad Imola nello scorso ottobre e dopo averlo messo alla prova nei test di Abu Dhabi, il team gli ha concesso due giorni ad Imola (oggi e domani) a bordo della Toro Rosso Str14 del 2019, ovviamente con i colori AlphaTauri. Inoltre, sembra che la squadra stia organizzando per il giapponese un'altra sessione di prove il mese prossimo, stavolta a Misano.

Tsunoda, piano per il debutto: "Sarò aggressivo"

Mi manda Trevor Carlin

Secondo il suo vecchio datore di lavoro nella serie cadetta Trevor Carlin, uno che con le sue squadre nelle categorie minori ha fatto correre gente come Vettel, Ricciardo, Sainz, Norris e Kubica, Yuki saprà costruirsi un grande futuro, come ha spiegato al sito ufficiale della Formula 2: "Lo avevo visto correre in F3 e mi era piaciuto il suo stile da combattente, sono felice di averlo avuto con me in F2. Non mi aspettavo andasse così veloce, o che capisse le gomme così rapidamente. E' eccezionale in qualifica, ma il suo modo di comprendere le gomme è ancora meglio. E' andato ben oltre le nostre aspettative. Ha una velocità naturale, penso che avrà successo in F1. Se gli verrà concesso del tempo senza troppe responsabilità ad inizio stagione, sono dell'idea che farà subito passi da gigante. Non escludo che possa andare molto forte e giocarsela con Pierre Gasly nella seconda parte del campionato, penso ce la farà".

Congelamento motori 2022, la Red Bull ha fretta

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Vasseur: "FP2 come test comparativo per il nuovo pacchetto. Voci? Io dormo bene..."

Il team principal della Ferrari ha parlato di un venerdì speso a fare prove comparative, senza farsi impressionare da una pur ottima McLaren. Sulle voci invece risponde così

GP Austria, FP2: McLaren in fuga, Verstappen primo inseguitore

Nel venerdì della Stiria è emersa una gran bella McLaren, davanti con due vetture; 3° Verstappen, la Ferrari al 5° posto con Leclerc ed al 10° con Hamilton
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi