Autosprint

Ross Brawn, è un Verstappen in assetto campionato

La gestione di gara di Max ha cambiato prospettiva con la possibilità di essere in lotta per il titolo. Le fluttuazioni di prestazione caratterizzerano la stagione, l'importante sarà essere nella posizione per approfittare delle opportunità che arriveranno

Ross Brawn, è un Verstappen in assetto campionato
© Getty Images/Red Bull

Primi scambi del ping-pong iridato, un colpo favorevole a Hamilton, uno a Verstappen, uno a Hamilton e, il prossimo, chissà. Il confronto finora ha visto una sfida tra i due che necessariamente è stata gestita pensando al quadro complessivo, del titolo e di una stagione su 23 gare. Dove in pista non c'è stata l'opportunità di battere l'avversario si è cercato di non lasciare punti per strada, pensare al giro più veloce per un +1 non si sa mai dovesse tornare utile nell'economia del campionato.

Prospettiva campionato

Una condizione del tutto nuova per Max Verstappen, semplicemente perché fino a oggi mai con una monoposto all'altezza di battagliare per il mondiale. Red Bull ha garantito l'impegno sullo sviluppo del progetto RB16B fino all'estate, costi quel che costi, anche un gap di tempo e sviluppo dedicato alla monoposto 2022. Helmut Marko è stato chiaro: lo dobbiamo a Max. 

"È chiaro che Max Verstappen sta affrontando questo campionato in un modo diverso, perché finalmente ha una macchina in grado di vincere il titolo. 

È cambiata la sua impostazione mentale e ha un occhio sull'intero campionato", analizza Ross Brawn dopo quanto avvenuto a Portimao.

Hamilton e Verstappen: rispetto reciproco

L'importanza di essere "in agguato"

"Doveva cambiare visione perché quando sei uno sfidante per il titolo l'obiettivo deve essere sul consolidare il risultato quando non sei il più veloce. E quando arrivano opportunità come un problema meccanico a un rivale o una Safety Car, devi essere nella posizione di poter colpire.

Se Lewis avesse avuto un problema o Mercedes commesso un errore in Portogallo, Max era nella posizione per reagire, quindi pur essendo stata una gara frustrante per lui, vede Red Bull rispondere e accetta che ci siano fluttuazioni in questo campionato".

Il GP di Spagna in arrivo sarà un terreno di confronto totale, dirà se Mercedes ha risolto i problemi di prestazione della monoposto al retrotreno, su una pista stressante sulle gomme e metro assoluto di giudizio della prestazione aerodinamica.

"Barcellona sarà potenzialmente diversa per condizioni e tipologia di circuito, Monaco sarà l'evento tra loro due, poiché entrambi saranno probabilmente forti lì. Abbiamo corso tre gare su tre piste diverse e, su ognuna, c'è stata una vera battaglia tra Max e Lewis, che promette molto bene per una lotta affascinante per il titolo", assicura Brawn.

Classifica mondiale Piloti

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Formula 1, la classifica Piloti dopo il GP di Silverstone

Ecco come cambia la classifica Piloti dopo la gara in Gran Bretagna, vinta da Lando Norris davanti a Oscar Piastri e a Nico Hullkneberg

Binotto esulta per Hulkenberg: "La Sauber sta crescendo, contenti per Nico"

L'ex team principal del Cavallino ha commentato con entusiasmo il podio della Sauber: ecco le sue parole
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi