Autosprint

GP Gran Bretagna, FP1: Verstappen davanti a Norris, Leclerc 4°

Miglior tempo per l'olandese della Red Bull al termine della FP1 che ha visto Norris primo inseguitore. Hamilton 3° davanti a Leclerc, Sainz 6°

GP Gran Bretagna, FP1: Verstappen davanti a Norris, Leclerc 4°
© Getty Images

Un'ora intensa e molto molto importante quella delle FP1 del GP Gran Bretagna, perché di fatto l'unica di tutto il fine settimana in cui è possibile sperimentare e lavorare sugli assetti. Una sessione che si è conclusa con Max Verstappen davanti a Norris ed Hamilton. Leclerc 4°, Sainz 6°.

Hamilton: "Grandi stimoli da questa lotta"


Approccio differente

Molto vario il lavoro delle squadre, alle prese per la prima volta con un format molto differente dal normale, soprattutto dal punto di vista dei programmi di lavoro in pista. Con il parco chiuso che scatterà all'inizio di qualifiche, questo turno di prove era l'unico che poteva dare qualche indicazione sulla strada da intraprendere per quanto riguarda il set-up, peraltro già impostato da un intenso lavoro al simulatore. I team si sono affacciati a queste FP1 con programmi differenziati: la Mercedes ad esempio nella prima parte ha subito simulato un long run della durata più o meno simile ai 17 giri della Qualifica Sprint, mentre la Red Bull si è mossa differentemente con una serie di giri veloci alternati a giri a bassa velocità. 

Sainz spera nel caldo

Molto bene la McLaren

Nella parte finale della sessione il lavoro è però prevedibilmente converso verso la simulazione di qualifica, dal momento che dalle ore 19 sarà già tempo di spingere. Dai primi tentativi di giro veloce del weekend è uscita la miglior prestazione di Max Verstappen, il primo insieme al compagno di squadra ad effettuare un tentativo. L'olandese ha fermato il cronometro sull'1'27"035, facendo meglio di Norris per 0"779, con Lando più rapido di Hamilton per un solo millesimo. Dietro al numero 44 si sono piazzati la Ferrari di Leclerc (0"793), Bottas (0"862) e  Sainz (0"888).Dietro allo spagnolo ecco Vettel, quindi Perez (addirittura 1"128 il ritardo dal compagno di squadra, giro non pulito da parte del messicano), Ricciardo ed Ocon. Da segnalare che le due McLaren sono state le uniche a far segnare il loro miglior crono ricorrendo alla gomma media e non alla morbida. Come loro anche le AlphaTauri ed Alonso, che hanno preferito tenersi un treno di gomme C3 in più.

Leclerc, fiducia nella Ferrari: "C'è lo spirito giusto"

I tempi

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Verstappen, a Silverstone nulla di nuovo sul futuro se non una certezza assoluta

Sul fronte dei rumours che lo indicano in trattative con Mercedes, Max non commenta per non alimentare le voci ma dà una sola garanzia sul suo 2026 sportivo

Leclerc, soddisfazione relativa: "Vogliamo vincere, altri sviluppi ci aiuteranno"

Charles parla dell'ambizione di avvicinare le prestazioni soprattutto di McLaren e Red Bull con le altre novità che la Ferrari porterà nelle prossime gare
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi