Autosprint

GP Arabia Saudita, corsa contro il tempo per il circuito di Jeddah

I lavori proseguono a ritmo serrato, sebbene le immagini dicano al momento di un cantiere ancora con molti lavori da portare a termine. Il GP dell'Arabia Saudita si correrà tra il 3 e 5 dicembre

GP Arabia Saudita, corsa contro il tempo per il circuito di Jeddah
© Saudi Arabian GP

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

29 set 2021

E' un cantiere aperto il lungomare di Jeddah, dove tra poco più di due mesi la Formula 1 correrà il primo GP dell'Arabia Saudita. La corsa contro il tempo per ultimare le strutture e il tracciato, che si innesta su arterie cittadine, è reale, secondo fonti rimaste anonime che all'agenzia di stampa AFP hanno confermato i tempi strettissimi per il completamento dell'impianto.

Circuito e strutture, lavori in corso

Dalle riprese aeree diffuse dagli organizzatori, oltre alle immagini scattate questa settimana, i lavori sembrano essere in alto mare, con gli edifici del paddock ancora in fase di realizzazione. 

Già in altre occasioni, nel recente passato, la Formula 1 al debutto su circuiti realizzati ex novo si è trovata a esordire su impianti ultimati in fretta e furia. Accadde in Corea del Sud, accadde con Sochi, dove l'asfalto venne posato in ritardo e creò grandi problemi di aderenza nel 2014. 

Leggi anche: Rueda analizza il dilemma tattico con Leclerc

Difficile immaginare che il Gran Premio dell'Arabia Saudita e l'organizzatore possano farsi cogliere in contropiede, tale è l'importanza dell'evento per veicolare l'immagine del Regno nel mondo. 

Il lusso nei pacchetti dei biglietti

A sentire il presidente della federazione automobilistica saudita, il principe bin Al-Faisail, "c'è una richiesta grandissima di biglietti. Ci aspettiamo un'affluenza enorme, in particolare dall'Europa e dagli Stati Uniti. Il progetto per portare la Formula 1 è costato molto ed è normale che i costi vengano compensati dalla vendita dei biglietti come da altre entrate, comprese sponsorizzazioni locali e pubblicità".

Leggi anche: Sainz e la Dakar in Arabia, subito vincenti con Audi

Ecco, prezzi delle tribunee che oscillano tra i 470 euro e gli 8.000 euro, proposta top dell'hospitality per 3 giorni, nei quali il Gran Premio è l'evento clou di una serie di esperienze dal profilo luxury. Con 476 euro si ha, invece, l'accesso a una delle due tribune all'ultima curva.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Leclerc debutta nella moda con Ferrari Style

Charles Leclerc firma lo stile Ferrari: la capsule collection che unisce pista e passerella

Ferrari verso Monaco, Vasseur: "Abbiamo lavorato sulla qualifica"

Il risultato al sabato è cruciale per le ambizioni nel GP di Monaco, al di là delle 2 soste obbligatorie. La Ferrari deve risolvere uno dei punti deboli della SF-25
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi