Autosprint

Ocon, la gomma devastata al GP di Tuchia come trofeo: "L'appenderemo in fabbrica"

Il francese dell'Alpine commenta con sempre più entusiasmo i 58 giri portati a termine senza mai effettuare un pit stop: "È stato un rischio, sì. E alla fine siamo stati ripagati con un punto"

Ocon, la gomma devastata al GP di Tuchia come trofeo: "L'appenderemo in fabbrica"

13 ott 2021

Ci sono trofei che brillano per la loro preziosa forgiatura, ed altri che risplendono di luce propria. E le intermedie di Ocon del GP di Turchia sono decisamente una coppa di inestimabile valore. Il francese dell'Alpine, è stato l'unico a Istanbul a decidere di non fermarsi per tutta la durata della gara e ha completare i 58 giri senza mai andare ai box per cambiarle. Devastate, sbrindellate e quasi distrutte: "Ancora un giro, poi, e avremmo avuto una foratura", ammette Esteban. Una scommessa vinta, ma rischiosissima, grazie a una buona dose di fortuna.

La gomma? Non ha proprio un bell'aspetto

Quell'anteriore sinistra di Ocon, con un cratere e tele esposte e senza più gomma, è molto più di uno pneumatico, è diventato il simbolo per l'Alpine di indomito coraggio e di resilienza in un Mondiale che sta regalando tante soddisfazioni alla scuderia. Dal ritorno di Alonso, all'arrivo di Brivio come racing director, alla prima storica vittoria in carriera in F1 di Esteban al GP d'Ungheria, al quinto posto nella classifica costruttori dietro alla Ferrari (per ora): il team con sede a Enstone macina grandi prestazioni.

Imprese che però a livello di risultati non corrispondono: Ocon domenica infatti è partito 12° e ha chiuso 10°, guadagnando un solo punto seppur abbia portato a termine un'impresa che mancava dal GP di Germania del 1993 con Gerhard Berger su Ferrari. 

È stato un rischio, sì. E alla fine siamo stati ripagati con un punto. La gomma non ha un bell’aspetto, ma penso che la appenderemo al muro in fabbrica. L’anno scorso ho avuto un incidente nel primo giro, e fondamentalmente da lì in poi ho guidato sulle intermedie per tutta la gara. Quindi ho pensato che anche quest’anno potessimo riprovarci, anche se è stata dura".

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Verstappen, a Silverstone nulla di nuovo sul futuro se non una certezza assoluta

Sul fronte dei rumours che lo indicano in trattative con Mercedes, Max non commenta per non alimentare le voci ma dà una sola garanzia sul suo 2026 sportivo

Leclerc, soddisfazione relativa: "Vogliamo vincere, altri sviluppi ci aiuteranno"

Charles parla dell'ambizione di avvicinare le prestazioni soprattutto di McLaren e Red Bull con le altre novità che la Ferrari porterà nelle prossime gare
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi