Autosprint

Incidente Schumacher, Steiner fa la conta dei danni

Il team principal ha stimato un costo per le riparazioni per l'incidente di Mick a Jeddah che va dal mezzo milione fino ad un milione pieno

Matteo NovembriniMatteo Novembrini

29 mar 2022 (Aggiornato il 7 giu 2022 alle 14:26)

Dopo un grosso incidente il primo pensiero va all'incolumità del pilota, ed in caso affermativo c'è il sospiro di sollievo. Infine si passa alla conta dei danni, ed in questo caso il conto è piuttosto salato: per il botto di Mick Schumacher nelle qualifiche del GP d'Arabia Saudita, si parla di costi di riparazione attorno al milione di dollari.

Sainz, Arabia rivelatrice: "Adesso so cosa devo fare"

Telaio e motore sembrano ok

La stima l'ha fatta la testata RaceFans, che ha raccolto le prime impressioni di Gunther Steiner: "Il telaio non sembra essersi rotto. Lo è la struttura dell'impatto laterale lo è, ma quella la si può cambiare. Ovviamente dobbiamo fare un controllo più approfondito al telaio, ma a dire il vero non sembra essere messo troppo male. Secondo quanto mi è stato detto dalla Ferrari, pure il motore sembra ok insieme alla batteria. Tutto il resto invece è danneggiato".

"I costi di riparazione penso saranno piuttosto elevati - ha proseguito -, perché tutte le sospensioni ad eccezione dell'anteriore sinistra si sono distrutte ed anche il resto è diventato polvere di carbonio. Non so fare ancora una stima precisa, ma con queste tipologie di vetture se se ne vanno cambio, intera carrozzeria e condotti del radiatore penso sia tra il mezzo milione ed il milione". Ricordiamo che la stima dell'impatto è stata attorno ai 33G.

GP Arabia Saudita: i top e flop

Questione budget cap

Un milione di dollari, che equivale a poco più di 900 mila euro, è una cifra molto grossa in tempi di budget cap, soprattutto per una scuderia dalle risorse limitate come la Haas. La regola sul tetto alle spese mette in conto alcune esenzioni per quanto riguarda determinate riparazioni, ma è lo stesso team principal ad avvertire che in Haas non possono permettersi molti altri danni del genere: "C'è un importo nominale, ma in una squadra del mondo delle corse non puoi mai attenerti a un budget come in una normale attività commerciale, questo proprio perché esistono determinati rischi ed hai un piano di emergenza. Ma se di incidenti del genere ne hai due o tre allora finisci presto in perdita e devi gestire le risorse. Spero di non avere più incidenti così gravi".

GP Arabia Saudita: i 5 temi

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Vasseur, a Silverstone per continuare sullo slancio guadagnato in Austria

Diversissimo banco di prova per la Ferrari, reduce dalle buone impressioni date a Spielberg e con la gara di casa di Hamilton nella quale provare a lasciare il segno

Diamanti grezzi: il punto sui rookie in Austria

Dall'incidente di Kimi Antonelli ai punti di Gabriel Bortoleto: il Red Bull Ring ha regalato un weekend tra luci ed ombre per i giovani talenti della Formula 1
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi