Autosprint

Mercato piloti, Williams ufficializza l'addio a Latifi

Il contratto in scadenza a fine anno non verrà rinnovato al pilota canadese, scenario ampiamente annunciato. Chi ne rileverà il sedile e farà coppia con Albon nel 2023?

Mercato piloti, Williams ufficializza l'addio a Latifi
© Getty Images

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

23 set 2022

Nicholas Latifi non sarà più un pilota Williams nel 2023. Arriva l'ufficialità su un sedile già, di fatto, sul mercato. Intorno al pilota canadese le indiscrezioni davano a rischio la conclusione del campionato in corso, con una possibilità che Oscar Piastri corresse a Silverstone. Come rivelato dal pilota australiano, un test avrebbe dovuto svolgersi e il sedile già pronto, prima che l'evoluzione dello scenario di mercato portasse nella direzione McLaren.

La rosa di nomi accostati alla Williams

Latifi in uscita a fine anno - a scadenza naturale del contratto - apre a più opzioni, che sono poi quelle oggetto di indiscrezioni recenti. I nomi accostati al team sono quelli di De Vries, di Sargeant, anche di Giovinazzi e Mick Schumacher. Il gioco degli incastri, però, sembra operare su un piano differente, che vede Alpine squadra dalle cui scelte si definiranno altri sedili.

Horner e l'opzione non esercitata su Piastri: "Lo avremmo blindato"

Ungheria 2021 il ricordo più caro

"Vorrei ringraziare tutti in Williams, tutte le persone in fabbrica e quelle con cui ho lavorato in pista negli ultimi 3 anni. Il mio debutto in Formula 1 è stato rinviato a causa della pandemia ma siamo riusciti a partire in Austria e, sebbene non abbiamo ottenuto insieme i risultati sperati, è stato comunque un viaggio fantastico", racconta Latifi, in difficoltà profonda quest'anno dopo aver espresso, in alcune occasioni e accanto a Russell, prestazioni dignitose.

"Ottenere lo scorso anno i primi punti in Ungheria è stato un momento che non dimenticherò mai e affronterò il prossimo capitolo della mia carriera con ricordi speciali del tempo passato con questa squadra". 

Williams che ha già in Albon uno dei due piloti confermati in ottica 2023. Resta da definire chi farà coppia con il forte pilota thailandese.

"Vorrei dire un grande grazie a Nicholas da parte di tutta la squadra per i tre anni di duro lavoro passati in Williams. È un grande uomo squadra con un atteggiamento positivo nei confronti dei suoi colleghi e verso il lavoro; è apprezzato e rispettato da tutti in Formula 1. Il tempo passato insieme volge al termine, sappiamo però che si impegnerà per massimizzare quello che potremo fare insieme nel resto della stagione. Gli auguriamo per il futuro il meglio, dentro e fuori dal cockpit", è stato il saluto di Jost Capito.

Mercato piloti, con De Vries c'è il via libera a Gasly-Alpine

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Bottas verso l'Alpine? Wolff conferma i colloqui con Briatore

La posizione di Colapinto è a rischio nell'immediato o in chiave 2026? Toto Wolff parla delle discussioni avute e dei consigli dati a Bottas

Hulkenberg sul podio a 10 anni dal trionfo di Le Mans: "Ricordo ancora come si fa, decisiva una fase del GP"

Silverstone celebra un risultato meritatissimo, sostenuto da velocità in pista e scelte tattiche perfette al muretto Sauber, con Nico che indica il momento chiave
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi