Autosprint

Williams, arriva il nuovo title sponsor; McLaren unica senza sponsor principale!

L'azienda australiana che opera nel settore informatico ha trovato un accordo con il team di Grove: il nome ufficiale da oggi sarà Atlassian Williams Racing. Questo rende la McLaren l'unica senza un title sponsor di tutta la griglia

Williams, arriva il nuovo title sponsor; McLaren unica senza sponsor principale!
© Atlassian Williams Racing

Recentemente, Claire Williams ha parlato di come la sua Williams, quando lei era ancora a capo del team, avesse soffiato in extremis lo sponsor Martini alla Ferrari, scatenando il malcontento dalle parti di Maranello. Nel 2025, invece, lo sponsor principale a Grove sarà Atlassian, compagnia australiana del settore informatico.

La notizia è importante non solo perché permette alla Williams di trovare un nuovo title sponsor, ma soprattutto perché, con l'accordo raggiunto da parte del team inglese, adesso tutte le squadre tranne una hanno uno sponsor principale: l'unica a non averlo, curiosamente, è la campionessa in carica tra i Costruttori, ovvero la McLaren.

Cadillac pronta ad investire, ecco quando arriveranno i suoi motori

Nasce Atlassian Williams Racing

Sembra paradossale che proprio la regina tra i Costruttori non abbia un title sponsor ad accompagnarla. Questo si era evinto già dal mese scorso, in occasione della pubblicazione della entry list, la lista dei partecipanti, da parte della Federazione. In essa, figurano tutti i team iscritti, le proprietà e le denominazioni ufficiali: ecco che McLaren appariva solo come "McLaren Formula 1 Team", senza diciture aggiuntive. Anche la Williams figurava come "Williams Racing", ma dal momento dell'annuncio della collaborazione con Atlassian (11 febbraio) il nome ufficiale è cambiato in "Atlassian Williams Racing".

Le altre sponsorizzazioni della F1

Tra le altre, i nomi ufficiali dei team sono già noti da tempo. Ferrari è nota come "Scuderia Ferrari HP", con HP che è pure lei una multinazionale che opera nel settore informatico e tecnologico. Idem per Oracle, americana, che insieme alla Red Bull compone la dicitura di "Oracle Red Bull Racing". Da anni Mercedes è legata a AMG e Petronas (da qui "Mercedes-AMG Petronas Formula One Team"), mentre Aston Martin è "Aston Martin Aramco Formula One Team" per la compagnia saudita di idrocarburi. Alpine è unita a BWT, azienda che opera per il trattamento dell'acqua, e dà vita al "BWT Alpine Formula One Team". "MoneyGram Haas F1 Team" è ciò che riguarda la Haas (MoneyGram opera nei servizi finanziari), mentre lunghissima è la titolazione ufficiale della seconda squadra Red Bull: Visa Cash App Racing Bulls Formula One Team. Per quanto riguarda la Sauber, invece, siamo all'ultimo anno con il nome del team elvetico prima di lasciare spazio all'Audi: per il secondo anno il team ospita Stake nel nome, ed ufficialmente si chiama "Stake F1 Kick Sauber".

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Antonelli: "Sensazioni sul passo ok, peccato non aver avuto una buona simulazione di qualifica"

L'italiano della Mercedes ha spiegato cosa è mancato sulla simulazione di qualifica: errore al primo tentativo, surriscaldamento nel secondo

GP Emilia-Romagna, FP2: super McLaren, Ferrari attardate

Il venerdì di Imola si è concluso con due McLaren davanti a tutti e favoritissime per qualifica e gara; deve lavorare la Ferrari, costretta ad inseguire
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi