Autosprint

Formula 1 Messico, Verstappen cerca la prima pole in carriera

L'olandese Red Bull fa segnare il miglior tempo nelle libere 3 del GP del Messico. Seguono Hamilton, Vettel e Bottas: quattro piloti racchiusi in 2 decimi

Formula 1 Messico, Verstappen cerca la prima pole in carriera
© sutton-images.com

Maurizio VoltiniMaurizio Voltini

28 ott 2017 (Aggiornato alle 18:21)

Distacchi ancor più contenuti che in precedenza alla fine dell'ultima ora di prove libere prima delle qualifiche in Messico (che saranno alle ore 20 italiane): i primi cinque sono racchiusi in nemmeno 2 decimi e mezzo. In particolare davanti a tutti abbiamo Verstappen, con il nuovo crono di riferimento pari a 1'17"113. Segue Hamilton a 75 millesimi, con Vettel 3° a 117 ms. La Ferrari ha girato a lungo con le mescole meno morbide, ma quando ha montato anche lei le ultrasoft si è portata subito tra i primi. 

Seguono Bottas a 170 ms e Ricciardo a 248 ms, mentre Raikkonen non ha sfruttato benissimo la mescola più morbida ed è rimasto 6° a 0"404. Tra gli inseguitori, svettano nuovamente le Force India con Perez e Ocon nell'ordine 7° e 8° separati di soli 125 ms, a precedere le Renault di Sainz e Hulkenberg con lo spagnolo più in là di 43 ms e Nico a ulteriori 0"172.

Di rilievo il tempo di Hartley, 12°: evidentemente sta prendendo confidenza con le monoposto F1 e con le Pirelli ultrasoft. Purtroppo invece Gasly è rimasto subito fermo in pista per problemi propulsivi. Del resto pure Hamilton ha segnalato qualche noia dal motore, ma gli è stato risposto che la risolveranno per le qualifiche. Vedremo. 

GP del MESSICO: I RISULTATI DELLE LIBERE 

La cronaca "live" con Twitter

Introduzione

Inizia alle ore 17 italiane (le 10 locali) l'ultima ora di prove libere prima di quelle valide per definire lo schieramento per il GP del Messico, che saranno invece alle ore 20. Prove e qualifiche che seguiremo come sempre con la nostra cronaca diretta mediante l'account specifico su Twitter @autosprintLIVE.

Come spesso capita, quest'ultimo turno di prove libere servirà a verificare se eventuali problemi del venerdì siano stati risolti una volta analizzati tutti i dati e apportate le conseguenti modifiche. Ciò vale in particolare per piloti come Verstappen che aveva segnalato strani rumori, ma anche per quelli della Renault e della Haas, che hanno avuto problemi di varia natura, tra perdite di liquidi ed incidenti.

Questi alcuni link utili per il GP a Città del Messico:
- le scelte effettuate dalla Pirelli
- le caratteristiche del tracciato
- le difficoltà in frenata
- gli orari TV di tutte le fasi

LA CLASSIFICA DEL MONDIALE F1 2017

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

McLaren rilancia, Red Bull prova a recuperare: le novità a Silverstone

Importanti sviluppi al vertice, dove McLaren introduce un fondo tutto nuovo. Anche Haas e Aston Martin approfittano di Silverstone per gli ultimi aggiornamenti

Hamilton segue la telenovela Mercedes-Max e in Ferrari continua il lavoro in ottica 2026

Lewis spera in un podio a Silverstone e parla del confronto con la squadra sulle scelte strategiche come quella in Austria: "Non voglio mai la stessa del mio compagno"
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi