Autosprint

Verstappen, rischio cambio Pu: perché in Brasile e non a Las Vegas?

Il rischio è altro per l'olandese del team di Milton Keynes: perdere chiaramente più punti in ottica classifica piloti

Verstappen, rischio cambio Pu: perché in Brasile e non a Las Vegas?
© Getty Images

La domanda sembra proprio essere “dove”, e non “se”, Max Verstappen dovrà scontare la seconda penalità dell’anno per l’utilizzo di elementi aggiuntivi sulla power unit. L’olandese ha smarcato l’unità propulsiva più fresca tra quelle che ha disposizione in Belgio, ultima gara prima della pausa estiva, ed è utopistico pensare che quel motore sarà in grado di coprire tutti gli ultimi 11 GP della stagione. 

La rotazione nelle libere ovviamente aiuta, ma il rischio di aver perso altri elementi nel venerdì messicano mette Max e la Red Bull praticamente spalle al muro. Senza dimenticare che i 47 punti di vantaggio su Norris sono comunque un cuscinetto da gestire oculatamente, ecco che a Milton Keynes potrebbero preferire di smarcare una nuova Pu (che potrebbe essere anche “tirata” di più nelle ultime gare per dare più prestazione) per evitare di correre il rischio di rotture, più facili quando si è molto in là con il chilometraggio.

Cosa succederà in Brasile: le valutazioni

Considerando che in Qatar i sorpassi non sono così agevoli (ci sono tante curve veloci con un’unica traiettoria disponibile) e che ad Abu Dhabi la Red Bull vorrà giocarsi eventualmente alla pari la sfida per il titolo Piloti, ecco che restano Interlagos e Las Vegas come tappe ideali per la sostituzione del motore. Entrambe hanno motivi validi: in Brasile c’è la sprint, dunque il motore sarà spremuto di più, mentre Las Vegas è il tracciato dove il motore verrà spinto di più in assoluto tra le piste rimanenti, e dove l’effetto di un motore fresco sarà probabilmente maggiore.

Tuttavia, la Red Bull sembra intenzionata a cambiare subito il motore, senza aspettare ancora. Il motivo principale è che, attendendo Las Vegas, Verstappen sarebbe costretto ad effettuare due qualifiche e due gare in Brasile con un motore non al top, col rischio di perdere chiaramente più punti. Tutto ciò, senza dimenticare appunto l’elevato chilometraggio raggiunto dai propulsori di Verstappen, motivo per cui la squadra sarebbe intenzionata a cambiare Pu subito, senza correre rischi di rotture ad Interlagos.

MERCEDES IN BRASILE PER SPERIMENTARE ANCORA

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Red Bull accusa McLaren: dentro le gomme di F1 c'è davvero dell'acqua?

C'è un progetto che "fa acqua da tutte le parti": cosa è successo nel weekend di Intelragos tra Christian Horner e Andrea Stella

Quanto vale e com'è nato il podio dell’Alpine a Interlagos?

Briatore ci ha messo poco a far notare quanto possa valere il risultato di Ocon e Gasly: ovvero circa 30 milioni (29,2, per l’occhio da contabile di Flavio)
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi