Temi caldi
23 mag 2025 (Aggiornato alle 16:15)
(PRINCIPATO DI MONACO) Prende avvio l'ottavo round del Mondiale 2025 nel Principato con la prime due sessioni di prove libere. La prima è scattata alle 13:30 e ha visto primeggiare la Ferrari del pilota di casa Charles Leclerc. Alle 17:00 è scattato il semaforo verde della seconda sessione, che ha visto Leclerc nuovamente al top ad alimentare le speranze dei tifosi. Le favorite a Monte-Carlo sono le due McLaren, reduci da un weekend a Imola buono ma carente della vittoria. Verstappen abbassa le aspettative, sottolineando come la Red Bull, storicamente, non sia mai stata dominante sui circuiti cittadini. Charles Leclerc spera di replicare il 2024, con la vittoria tanto attesa, ma sa che le possibilità sono poche e che deve dare il massimo nelle qualifiche per massimizzare il risultato.
La Formula 1 torna domani alle 12:30 con l'ultima sessione di prove libere e poi alle 16:00 si accendono i semafori delle qualifiche più belle di tutto il calendario.
Si concludono le seconde prove libere e chiudono anche il venerdì a Monaco per la massima categoria. In testa, Charles Leclerc con un tempo di 1:11.355, a seguire Piastri e Hamilton.
Dopo la fine delle prove libere 2, Yuki Tsunoda sarà investigato da parte dei commissari per una possibile infrazione del regime di bandiera gialla
Max Verstappen va lungo, dopo essersi lamentato della vettura, e ha anche problemi con la retromarcia
Molti piloti, ingaggiati nel giro, devono evitare all'ultimo le altre monoposto che occupano la pista. Tante lamentele nei team radio, ma tutto regolare per quanto riguarda il tracciato del Principato
La prima mezz'ora delle seconde libere è andata. In testa con un tempo di 1:11.414, l'eroe di casa, Chales Leclerc. A seguire, Fernando Alonso e il compagno di squadra del monegasco, Lewis Hamilton
Ollie Bearman, pilota Haas, è stato notato per una possibile infrazione del regime di bandiera rossa
Si riparte dopo il secondo stop della seconda sessione di rpove libere. Leclerc è attualmente in testa, seguito da Piastri e l'italiano Antonelli
Dopo i primi 20 minuti di sessione, Oscar Piastri mette nel muro la propria monoposto. Riesce a ripartire per portare la vettura ai box, danni probabilmente solo all'ala anteriore. Seconda bandiera rossa
Piastri into the barriers at Sainte Devote #F1 #MonacoGP pic.twitter.com/ZGX6LIXgKp
— Formula 1 (@F1) May 23, 2025
Riparte la sessione di libere, dopo che Isack Hadjar è riuscito a riportare ai box la propria monoposto.
Il francese della Racing Bulls urta il muro all'uscita della chicane del porto, causando bandiera rossa
RED FLAG
— Formula 1 (@F1) May 23, 2025
Hadjar has clipped the wall at the Nouvelle Chicane #F1 #MonacoGP pic.twitter.com/imUlVpr1fN
Scatta il semaforo verde per il secondo appuntamento del venerdì a Monaco
Meno di 15 minuti e scatterà il semaforo verde della seconda sessione di prove libere nel Principato di Monaco.
In seguito all'incidente avvenuto nelle libere 1 tra Leclerc e Stroll, i commissari hanno giudicato il canadese responsabile e hanno deciso di penalizzarlo con una posizione sulla griglia di partenza e un punto sulla patente. La decisione dei commissari è stata motivata dal fatto che Stroll si è immesso in traiettoria improvvisamente, senza dare a Leclerc il tempo di frenare
Leclerc, Verstappen, Norris. Questo il quadro dei primi tre emerso dalla prima sessione di prove libere del GP Monaco, al termine di una sessione molto movimentata a livello di presenza in pista.
Ecco il resconto su quanto accaduto in queste prime prove libere a Monaco:
In attesa che le monoposto scendano in pista per le libere 2, diamo un'occhiata all'albo d'oro della gara di Monaco: il pilota ad aver ottenuto il maggior numero di successi a Monte-Carlo è Ayrton Senna, autore di ben 6 vittorie. Magic è seguito da Graham Hill e Michael Schumacher, secondi pari merito a quota 5 successi, e da Alain Prost, con 4 vittorie. Tre invece i successi ottenuti da Moss, Stewart, Hamilton e Nico Rosberg.
Concluse le prove libere 1, il prossimo appuntamento di oggi con la Formula 1 sarà alle 17:00 con le FP2.
Alle 15:05, invece, andranno in scena le qualifiche della Formula 2 con gli italiani Gabriele Minì e Leonardo Fornaroli a caccia della pole position
Si chiudono con il miglior tempo dell'idolo di casa Charles Leclerc le prime prove libere nel Principato: il pilota della Ferrari è stato l'unico a scendere sotto la soglia del minuto e 12 secondi, segnando un crono di 1:11.964.
Alle spalle del monegasco si piazzano Verstappen, Norris, Albon, Piastri, Russell e Sainz, con Gasly, Hamilton e Alonso che completano la top 10. Subito fuori dai primi dieci Andrea Kimi Antonelli con la Mercedes, mentre Tsunoda non riesce ad andare oltre la P14.
Incomprensione tra Lewis Hamilton e un'altra monoposto, per evitare la quale il pilota Ferrari finisce sul dissuasore dentro al cordolo nella zona del porto e prende letteralmente il volo per qualche metro. Lewis torna ai box per verificare se ci sono danni al fondo della SF-25.
Charles torna ai box e segnala che la gomma anteriore sinistra è consumata in modo anomalo: una conseguenza dell'incidente con Stroll?
Dopo 40 dei 60 minuti di queste FP1, il tempo migliore finora appartiene alla Ferrari di Leclerc in 1:11.964. Seguono Norris, Piastri, Sainz e Hamilton
Errore fotocopia di quello di Sainz per Lando Norris, che finisce lungo nella via di fuga a Saint Devote
Lo spagnolo blocca le ruote alla fine del rettilineo di partenza e va lungo - fortunatamente senza conseguenze - alla Santa Devota.
Incomprensione tra il 4 volte iridato e il giovane brasiliano: Max evita per poco la Sauber nella zona delle Piscine
Niente da fare per Lance Stroll: la sua Aston Martin ha subìto danni significativi dopo il tamponamento con Leclerc. Sospensioni posteriori e cambio andranno sostituiti
Con un tempo 1:12.846 Lewis Hamilton vola in testa alla classifica dei tempi, ma viene subito superato dalla McLaren di Lando Norris che migliora di mezzo secondo
Quest'anno c'è una novità molto importante in ottica gara: saranno obbligatori due pit stop, nel tentativo di "ravvivare" il gran premio
Migliora Charles e si porta in P3 alle spalle delle due McLaren. Hamilton 5°
Anche Charles scende di nuovo in pista: la sua Ferrari sembra a posto
I commissari hanno terminato di ripulire la pista, e la direzione gara dà il via libera per riprendere la sessione.
Intanto Leclerc rimane ai box per verificare che la sua Ferrari non abbia subìto altri danni.
Colpo di scena in questi primi minuti di libere: Charles Leclerc tampona l'Aston Martin di Stroll, che procedeva lentamente, al tornantino. Il monegasco rompe l'ala anteriore e semina detriti per la pista: bandiera rossa per consentire ai commissari di raccoglierli.
Inizia con un piccolo errore la sessione dell'idolo di casa Charles Leclerc, che fa un piccolo bloccaggio e finisce nella via di fuga fuori da curva 5. Dopo un breve tratto di retromarcia, il ferrarista riprende la pista senza problemi
Parte in questo momento la prima delle tre sessioni di prove libere a Monaco! Piloti subito in pista per prendere familiarità con l'iconico tracciato affacciato sul mediterraneo
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90