Temi caldi
Fabiano Polimeni
23 mag 2025
Tra gli aspetti unici di Montecarlo c’è (anche) il quadro che restituiscono le prove libere, già un primo utile indizio per leggere la prestazione del week end. Leclerc ha messo la Ferrari davanti a tutti, davanti a Verstappen e Norris. Ma dove ha costruito il proprio vantaggio?
I dati delle telemetrie rivelano quanto Norris perda molto terreno in tutto il primo settore, specialmente nella staccata di Sainte Devote e tra Massenet e il Casinò; nel settore centrale perde al Loews e nella frenata della chicane dopo il tunnel.
Differenze di velocità e staccate molto anticipate che lasciano ampi margini di recupero all’inglese della McLaren. Leclerc svetta in assoluto nella percorrenza al Loews e nella velocità sulle curve del Tabaccaio e la variante della piscina.
Dei tre decimi e mezzi persi da Norris rispetto a Leclerc, oltre 2 li paga all’ingresso di Sainte Devote, dalla quale esce meglio in trazione e in salita verso Massenet. Un gap che, però, si apre nuovamente per andare oltre i 2 decimi da Leclerc e Verstappen, che è il più rapido nell’affrontare la lunga curva a sinistra prima del Casinò. Norris transita con 13 km/h di differenza sulla piega a destra che precede la discesa verso il Mirabeau.
Qui e al Loews Leclerc fa una netta differenza rispetto al pilota McLaren e a Verstappen. Ingresso e percorrenza del Loews hanno visto Charles nel giro più veloce transitare con una differenza di velocità superiore di 15 km/h rispetto a Norris e Verstappen.
Un dettaglio che emerge del giro di Leclerc nel confronto con Norris è la migliore uscita dalle curve, in trazione, della McLaren: sia fuori da Sainte Devote che in uscita dal Portier. Tutto il tratto del tunnel è un microsettore dove la McLaren recupera terreno, prima di mollare in uscita e staccare con grande differenza di velocità in favore di Verstappen e Leclerc.
Se il distacco di Verstappen da Leclerc è di oltre 280 millesimi al Loews, quello di Norris è di 7 decimi da Leclerc. Alla chicane dopo il tunnel Max transita a 60 millesimi dalla Ferrari, Lando passa a più di 6 decimi. Recupera di nuovo su Leclerc in trazione e prima del Tabaccaio: 245 millesimi il distacco.
Differenze che si aprono nuovamente nella percorrenza delle curve: 410 millesimi tra Leclerc e Norris al Tabaccaio, 33 millesimi tra Charles e Max. Il tratto della piscina, con le due varianti, è un punto in cui il pilota Ferrari amplia il vantaggio sui primi due inseguitori nella classifica dei tempi delle libere 1. Differenze che tornano a ridursi - a vantaggio di Verstappen e Norris - sia alla Rascasse e in accelerazione sull’ultima curva.
McLaren molto competitiva in trazione, da quanto registrato nelle prime libere, Leclerc a fare la differenza specialmente all’ex Loews, oggi curva Fairmont, tra Tabaccaio e varianti della piscina.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90