Temi caldi
Uno con il 16, l’altro con il 55: questi i numeri di gara usati, rispettivamente, da Charles Leclerc e Carlos Sainz jr.. Tutto normale, dal 2014 i numeri non sono più assegnati alle Scuderie, ma sono i piloti a sceglierseli secondo i loro desideri legati alla scaramanzia o al marketing. Ma la Ferrari è legata a un altro numero, il 27, ereditato dalla Williams nel 1981 e portato con orgoglio da campioni come Gilles Villeneuve, Alboreto, Mansell e Alesì e che sulle Rosse manca dall’inizio dell’epopea di Schumacher. Hulkenberg è stato l’ultimo pilota usare il 27 che, da regolamento, resta nella sua disponibilità anche per questa stagione, sebbene non corra in F1. Ma dal 2022 torna libero, sempre se Nico non riesca a ritornare in griglia… Ferrari, riporta a casa la tua Storia
Tutte le settimana è in edicola il nuovo imperdibile numero di Autosprint con Interviste, Approfondimenti, Servizi, Anticipazioni e immagini bellissime.
Sei già abbonato?Accedi e leggi
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90