Autosprint

Il capolavoro di Schumacher al GP di Spagna ‘96

Una gara rimasta nella leggenda, forse l’esempio più fulgido del talento cristallino di Michael Schumacher. GP di Spagna, 1996: la settima prova del Mondiale si corre sotto una pioggia battente che cade sulla pista catalana del Montmelò da sabato. Si chiede di ritardare la partenza, o di partire sotto safety car, ma alla fine tutto procede secondo copione. In prima fila ci sono le Williams di Hill e Villeneuve, Schumacher parte terzo, davanti ad Alesi… Ma parte male, a causa di problemi alla frizione e in un attimo si ritrova in sesto. Poi, la magia. La sua Ferrari 310, all’epoca una delle vetture meno performanti del gruppo, inizia a volare con il Kaiser a dare prova delle sue abilità su pista allagata girando su ritmi da tre a quattro secondi più veloce degli avversari. Un dominio concluso con la vittoria finale, la prima di Schumacher in Rosso, la ventesima in carriera per il tedesco.

Dalla Home

In Edicola

Autosprint

Il nuovo numero di Autosprint

Tutte le settimana è in edicola il nuovo imperdibile numero di Autosprint con Interviste, Approfondimenti, Servizi, Anticipazioni e immagini bellissime.

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi

Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi